Sensibile aumento delle presenze ai musei Burri

Burri, anniversario della nascita, sabato presentazione eventi

Il 31 marzo si è riunito il CDA della Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri per l’approvazione del bilancio consuntivo 2014 e del bilancio preventivo 2015.

Il Presidente Bruno Corà ha dato conto delle manifestazioni già realizzate e di tutte quelle in avanzato stato di progettazione fino alla tarda primavera del 2016.

Tra gli eventi espositivi ai quali ha già partecipato la Fondazione in questi ultimi mesi meritano di essere ricordate le mostre al Palazzo delle Esposizioni di Roma, al Polo Museale Veneziano, Rotella Milano, Burri unico e multiplo Gaeta, Burri e Piero della Francesca Sansepolcro, ArteFiera Bologna, Bruxelles Parlamento Europeo.

Da ricordare anche la giornata del 12 marzo, con i ringraziamenti ufficiali a tutti coloro, soggetti istituzionali e non, che hanno dato ampia disponibilità alla riuscita della manifestazione. Grande successo infine ha riscosso l’annullo postale con il francobollo celebrativo del Centenario dedicato ad Alberto Burri dal Ministero dello Sviluppo Economico e da Poste Italiane.

Di particolare interesse i dati sull’affluenza ai Musei comunicati dal Presidente. I visitatori delle due sedi espositive passano dai 2200 del periodo 1 gennaio – 31 marzo 2014 ai 6400 ingressi dei primi tre mesi del 2015, risultato molto incoraggiante per il proseguo delle attività del Centenario.

Per quanto riguarda il Grande Cretto di Gibellina, il Presidente ha comunicato la conclusione dei lavori di completamento e l’imminente apertura del tavolo operativo degli organi competenti sulla gestione del restauro, già finanziato.

Oltre agli appuntamenti già in calendario, hanno espresso pressante richiesta di eventi espositivi le città di Pistoia, Venezia, Firenze, Roma, Terni, Teramo, Napoli, Cosenza, Palermo, Londra, Seul e, apertura molto interessante, Teheran.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*