
Il 3 agosto itinerario storico nel cuore della città fortificata
Domenica 3 agosto, alle ore 16:00, partirà dalla Pinacoteca comunale una visita guidata dedicata alla scoperta del passato difensivo di Città di Castello, inserita nel programma estivo “Estate in Città”. Il percorso, intitolato “Torri, campanili e mura di difesa”, è promosso da PoliedroCultura in collaborazione con la Diocesi tifernate e il Comune.
L’iniziativa propone un’esplorazione urbana focalizzata sulle architetture fortificate che ancora oggi testimoniano la configurazione storica della città. Il tracciato prevede l’accesso a due simboli distintivi: il Campanile Cilindrico e la Torre Civica, fino ad arrivare all’interno delle antiche prigioni. Un’occasione per immergersi nella topografia difensiva dell’abitato, nato in prossimità del Tevere, dove la pianura fu protetta da una robusta cinta muraria punteggiata da torri strategiche.
Durante il percorso, verranno illustrate le caratteristiche costruttive e l’evoluzione storica delle strutture, con particolare attenzione alla relazione tra toponomastica e architettura cittadina. L’iniziativa si propone di ricollegare il presente con la funzione originaria degli edifici, svelando angoli spesso trascurati del centro storico.
Il costo per partecipante è fissato a 9 euro, con obbligo di prenotazione ai numeri forniti da PoliedroCultura (0758554202 / 0758520656). L’evento si inserisce nella rassegna culturale estiva del territorio, offrendo ai cittadini e ai turisti un’opportunità per approfondire la conoscenza del patrimonio locale attraverso un’esperienza diretta sul campo.
Commenta per primo