
Finisce con due set vinti da ciascuna squadra l’allenamento condiviso fra Volley 2002 Forlì (Serie A2) e San Giustino Volley, disputato mercoledì 15 ottobre nella città romagnola. Per le biancazzurre si è trattato dell’ultimo test amichevole prima dell’esordio in campionato di domenica 19 ottobre al PalaVolley San Giustino (ore 18.00) contro il Pesaro.
La compagine di coach Brighigna si è aggiudicata la prima e la terza frazione con parziali di 25-19 e 25-21, mentre le padrone di casa hanno vinto il secondo e il quarto set con i punteggi di 25-10 e di 25-18.
Un San Giustino senza dubbio migliore rispetto a quello visto a Firenze nella precedente gara di venerdì 10, soprattutto a livello di atteggiamento e di intensità agonistica, anche se ovviamente c’è ancora da lavorare un po’ su tutti i fondamentali. Se non c’è stata storia nel secondo set, a netto appannaggio del Forlì, è perché il San Giustino ha subito alcuni ace incappando in una piccola parentesi negativa in ricezione, a margine – comunque sia – di una prestazione più lineare e convinta.
Intanto, Silvia Tosti è ufficialmente in biancazzurro: la schiacciatrice di Città di Castello, nata il 22 aprile 1981 e alta un metro e 75 centimetri, è una giocatrice di provata esperienza e va a colmare l’ultimo importante “tassello” nel ruolo che il gergo pallavolistico ha oramai identificato come “posto 4”, anche se fino all’inizio del 2015 non sarà disponibile.
Silvia Tosti vanta un curriculum di tutto rispetto; cresciuta nella Pallavolo Città di Castello, con la quale ha vinto un campionato di C e ne ha disputati due di B2, ha poi una striscia di 8 stagioni consecutive in B1: le prime 2 nella Pallavolo Ternana, poi il quinquennio a Trevi e infine, nel 2005/2006, l’annata di Nocera Umbra culminata con il salto in A2, categoria nella quale ha militato la stagione successiva.
Da quel momento, è di nuovo B1 con Accademia Volley Benevento, Azzurra San Casciano, Alfieri Cagliari, San Mariano Perugia e infine i tre anni alla Gecom Security Perugia.
Nel suo palmares, oltre al salto dalla C alla B2 con il Città di Castello e dalla B1 alla A2 in quel di Nocera, ci sono un’altra promozione dalla B1 in A2 a Benevento (con secondo posto alla final four di Coppa Italia) e la vittoria di campionato in B1 a San Mariano. E’ sicuramente un’atleta alla quale la mentalità vincente non manca e che ora metterà al servizio di San Giustino.
“Un’occasione migliore non mi sarebbe potuta capitare – ha commentato Silvia Tosti – perché dopo anni e anni riuscirò a recarmi da casa alla sede di allenamento in soli 10 minuti, rimanendo nella categoria dove ho vissuto gran parte della mia carriera. Sotto questo punto di vista, mi ritengo davvero fortunata; soltanto un po’ di pazienza e presto sarò nel gruppo anch’io, più motivata che mai!”.
Commenta per primo