
Oltre 150 gli studenti di Città di Castello, grandi e piccoli, che hanno fatto da giuria al concorso nazionale di cortometraggi realizzati dai loro coetanei e proiettati nell’ambito di Schermitutti, iniziativa promossa dall’Associazione nazionale esercenti cinema a cui ha partecipato anche il Cinema Eden con due matinee, per la visione e quindi la votazione delle opere in gara. Il cinema Eden era una delle 13 sale selezionate in Umbria per ospitare la manifestazione, che chiedeva ai giovani di tradurre in immagini e parole la propria esperienza di vita e ad altri giovani di scegliere il prodotto migliore .
“Il cinema è per antonomasia l’arte della modernità e a tutt’oggi forse quella che riesce meglio a coglierla, come hanno dimostrato gli studenti, dall’infanzia alle superiori, perfettamente a loro agio nei panni di giudici” commenta il vicesindaco Michele Bettarelli. “Le due giornate di proiezione, oltre all’indubbio valore specifico, a Città di Castello sono servite per affermare coralmente l’importanza che il cinema conservi un suo luogo dedicato e che rimanga quel centro di animazione culturale collettiva che è stato negli anni.
Confi-diamo in una prospettiva positiva e stiamo lavorando a che si realizzi così da non privare la città di un riferimento culturale di primo piano e di un’attività importante per il centro storico. Al di là di slogan che lasciano il tempo che trovano, l’Amministrazione si sta impegnando per far vivere il Cinema Eden, aprendolo, come in questo caso, alle scuole e ai giovani”. I risultati del concorso saranno noti sabato 18 ottobre.
Commenta per primo