
Scala mobile Città di Castello, M5S: “Attualmente chiusa e non fruibile”
Tempo di inaugurazioni a Città di Castello. L’ultima, in ordine cronologico, ma non certo di importanza, è la riapertura di Piazza Gabriotti, che ha fatto emergere il dibattito sul renderla o meno esente dal traffico o limitarlo ai soli residenti.
Come cittadini e attivisti del Movimento Cinque Stelle la necessità di rendere la zona a traffico limitato ci sembra evidente; tra l’altro è stata sollecitata anche da centodieci firmatari residenti nell’area limitrofa che si sono schierati a favore della limitazione del traffico ai soli residenti; ciò costituirebbe un ottimo deterrente affinché la nostra piazza non ritorni alla funzione di parcheggio che precedentemente aveva.
L’accesso al centro, parcheggiando gratuitamente, si ha solo dal parcheggio Ferri, dal quale l’unico accesso al giardino del Cassero è la scala mobile attualmente non funzionante e in ogni caso non fruibile da persone portatrici di disabilità. Una limitazione discriminante che ci auguriamo la giunta comunale si adoperi presto a eliminare. Ci interroghiamo su cosa determini questa attesa, dato che la Regione, come detto da stessi esponenti del Comune, ha stanziato 200.000 euro partecipando a metà delle spese e ha dato l’autorizzazione a procedere con i lavori.
Commenta per primo