Sapori e Mestieri “Brisce de Corposano” a San Giustino

scuola san giustino

SAN GIUSTINO – Fine settimana all’insegna del sole e dei prodotti d’eccellenza del territorio. Ancora una volta l’appuntamento autunnale della SAPORI e MESTIERI “Brisce de Corposano” di San Giustino  si è contraddistinto per la qualità e per la varietà delle proposte che hanno appagato i sensi e l’intelletto. Assieme all’offerta di pregio enoagricola, dove l’ha fatta da padrone la polposa castagna di Corposano,  la vetrina delle offerte ha presentato mieli, vini, formaggi, dolci tipici e stand gastronomici. Il Comune di San Prospero (MO) con l’aceto Balsamico ed il Reggiano ha arricchito la già preziosa offerta alimentare. Musica, giocolieri, attrazioni per i più piccoli, si sono alternate ed integrate con la performance coreografica a cura della Scuola di Danza di Lama in Piazza del Municipio e con la piece teatrale del Florio a Castello Bufalini.

Nelle sale e seccatoi del suggestivo Museo del Tabacco sono state inaugurate ( e rimarranno aperte fino al 26 ottobre prossimo) “C’era una volta San Giustino”, mostra fotografica d’epoca su inediti della collezione Belloni, e  “Ti lascio il posto…..omaggio alle grandi Anime”  a cura di Melisciano Arte, mostra insieme allegorica e fantastica.  Per i palati fini è stata proposta la degustazione del Toscano bagnata da un buon bicchiere di passito con il sottofondo musicale delle storiche Bande cittadine.

Non è mancato l’angolo della solidarietà a cura delle associazioni del territorio, così come non è mancata  la valorizzazione dell’attività sportiva di pregio con la presentazione della nuova squadra di pallavolo femminile. La partecipazione del Comune Amico di Prudnik,  (Polonia) ha  rafforzando lo scambio ultradecennale degli eventi di cui i due territori sono partecipi.

L’occasione della visitatissima kermesse ha dato spunto per la valorizzazione e pubblicizzazione del territorio, grazie anche allo stand turistico promosso degli Amici dei Musei ed alla presentazione della prima vera guida turistica di San Giustino, a cura dell’Assessorato Cultura e Turismo del Comune: la guida, bilingue, in modo snello ed esauriente valorizza le bellezze storico, artistiche e naturalistiche del territorio sangiustinese, rivelando un aspetto elegante e colto delle proprie origini millenarie: un motivo in più per visitare San Giustino

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*