Sanzioni violazione condizioni autorizzatorie Sagra Punito dalla Polizia di Stato

Sanzioni violazione condizioni autorizzatorie Sagra Punito dalla Polizia di Stato

Sanzioni violazione condizioni autorizzatorie Sagra Punito dalla Polizia di Stato

Sanzioni della Polizia – Gli agenti del Commissariato di Città di Castello della Polizia di Stato hanno emesso sanzioni nei confronti dell’organizzatore di una sagra paesana per aver violato le condizioni stabilite nella licenza autorizzatoria dell’evento.

Questi controlli fanno parte di una serie di verifiche amministrative condotte dal personale del Commissariato di Pubblica Sicurezza, che mirano a garantire la conformità alla normativa prevista dal Testo Unico delle Leggi di Pubblica Sicurezza (TULPS), con un’attenzione particolare alla somministrazione di cibo e bevande, alle slot machine e agli strumenti di misurazione dell’alcolemia. Tali controlli sono stati avviati in seguito a un intervento in seguito a una lite verificatasi durante la manifestazione.

In quell’occasione, gli agenti avevano constatato una violazione degli articoli 69 del TULPS e 666 del Codice Penale, poiché l’evento aveva superato i limiti orari concessi dalla licenza.

I controlli sono proseguiti nei giorni successivi, rilevando la ripetizione della violazione in altre due occasioni. Le indagini condotte hanno confermato le irregolarità e hanno portato all’emissione di tre sanzioni amministrative pecuniarie nei confronti dell’organizzatore. L’ammontare cumulato delle sanzioni varierà da un minimo di 774 euro a un massimo di 4647 euro.

I servizi di controllo del territorio, con l’obiettivo di monitorare il rispetto delle norme previste dal TULPS, continueranno nelle prossime settimane.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*