
La simpatica conviviale presso il ristorante “Il Covo del Contrabbandiere” di Cospaia, tenutasi nella serata di martedì 14 ottobre, ha costituito l’occasione per la dirigenza di formulare il classico “in bocca al lupo!” alla squadra del San Giustino Volley che disputerà il campionato regionale umbro di Serie D femminile. Le ragazze, assieme alla loro allenatrice Sabrina Catalani, erano presenti al completo come lo staff dirigenziale, dal presidente Marco Brozzi al direttore generale Antonio Leonardi, dal direttore sportivo Nicola Mattei alle altre figure cardine che stanno lavorando per la società. Degno epilogo della serata, consumatasi in un’atmosfera alquanto armoniosa, è stato l’ingresso in sala della torta augurale, accanto alla quale tutti hanno poi voluto posare.
In contemporanea con la B1, anche la D prenderà il via e, per quanto riguarda il San Giustino, sarà il primo appuntamento del fine settimana al PalaVolley: sabato 18 ottobre alle 21.00 contro il Todi, squadra che dai più viene indicata come la grande favorita alla vittoria finale. Un test subito impegnativo, per un gruppo che ha intenzione di ben figurare e che potrebbe benissimo dire la sua, una volta giunto a compimento il lavoro di amalgama fra le giovani che la scorsa stagione hanno disputato la Prima Divisione “Green” e le altre che erano nell’organico della C. Un cammino, quello della D, lungo 22 giornate, anche se effettive sono 20, trattandosi di un torneo con 11 squadre.
Sabrina Catalani è molto fiduciosa sulla bontà di un lavoro destinato a produrre interessanti risultati, a livello soprattutto di crescita delle diverse ragazze che saranno impegnate in un altro campionato “vero”, con la differenza che quest’anno la categoria è superiore. L’organico è importante anche dal punto di vista numerico: in regia ci sono Chiara Gobbi (classe 1997) e Francesca Massetti (’95), nel ruolo di opposto la coppia è composta da Giulia Garofalo (’89) e Giorgia Lazzerini (’96),mentre al centro è arrivata Erica Biccheri (’94) assieme alla confermata Beatrice Borsi (’97); la “rosa” competitiva delle schiacciatrici vede la veterana Giada Leminci (’86) e le altre due colleghe provenienti dalla C, Greta Ottaviani (’90) e Giada Carrai (’90), più l’apporto di Gaia Guerri (’96), altra rivelazione dello scorso anno e il nuovo acquisto Giada Marinangeli (’97). Completano il roster i due liberi, Eleonora Morgia (’95) ed Elena Mattei (’97).
Commenta per primo