
A San Giustino torna “Isola del Natale”, per l’intero periodo festivo SAN GIUSTINO – E’ già profumo di festa a San Giustino è torna di scena il tradizionale appuntamento con “Isola del Natale”. Il Comune di San Giustino, insieme alle tante associazioni operanti nel territorio, alle scuole, agli asili e alle parrocchie, mette in piedi una serie di interessanti iniziative proprio per celebrare insieme la festa più bella dell’anno.
L’amministrazione, per la prima volta, ha proposto il concorso “Il nostro Presepe” rivolto ad associazioni, scuole, frazioni, quartieri e vie del territorio per la libera interpretazione della Natività (dal Presepe Vivente al Presepe realizzato in maniera creativa, a quelli con materiali poveri e inusuali) per favorire lo spirito di inventiva ma soprattutto d’incontro e di collaborazione fra i cittadini grandi e piccoli, valorizzando i luoghi della vita quotidiana e la conoscenza reciproca in quello che è il vero spirito del Natale. Sono state dodici le domande pervenute e ai vincitori è destinato un buono libri dal valore di 300 euro. Fra le novità, poi, troviamo anche l’adesione a Natale in Alto Tevere, in sinergia con la Diocesi di Città di Castello e i Comuni del comprensorio, mediante i Cori natalizi del 22 dicembre alla Chiesa dell’Altomare con l’esibizione del Coro di Voci Bianche Novamusica e il coro “Lemon tree Vocal”, diretti dal M° Maurizio Poesini a cui seguirà il 6 gennaio la visita guidata ai Presepi allestiti nella Cappella Lauretana di Villa Graziani, su gentile concessione dell’Organizzazione Presepiale di Città di Castello.
Fra le altre proposte dell’amministrazione sangiustinese, segnaliamo anzitutto due pomeriggi di lettura nei bar del Capoluogo: 16 e 28 dicembre alle ore 17 con la presentazione dei libri “Fiabole” di Luciano Pellegrini e “I miei Pensieri” di Rosalba Salvatori, alle presenza degli stessi autori, per ritrovarsi, davanti a un thè o ad una cioccolata calda, a sognare con la poesia e fiaba. Per i più piccini, invece, in biblioteca il 15 dicembre “Natale da Favola”: racconti, creazioni e magie aspettando il Natale; l’8 gennaio, a conclusione delle feste “Decoriamo l’inverno” un laboratorio creativo a Villa Graziani con la collaborazione di Poliedro Cultura.
Per l’intero periodo festivo, durante le giornate del sabato, saranno inoltre visitabili – per gentile concessione dei rispettivi responsabili – i Musei privati piccoli e grandi del nostro territorio: San Martino, Pliniana, Molino Renzetti e il Museo delle scatole e dei ricordi.
Commenta per primo