
Per la celebrazione del 25 Aprile l’Amministrazione Sangiustinese ha voluto coinvolgere tutta la cittadinanza nel reperire documenti e ricordi inerenti l’ultimo periodo di guerra; il risultato è la bella mostra allestita a Castello Bufalini, in collaborazione con la Soprintendenza Umbra ai Beni Culturali ed Amici dei Musei, che rimarra’ aperta dal 25 aprile fino al 1° maggio.
Le testimonianze sono spaccati burocratici, familiari, spesso commoventi, della tragedia che ha tracciato in modo crudo la Valtiberina.
“Documenti e ricordi di fine guerra” è il titolo della mostra, che con apparente semplicità costruisce la Storia del Paese lasciando al visitatore la libertà di riavvolgerne il filo: dalle foto dei soldati, alle tessere annonarie, mostrine dei caduti, lettere di mamme, mogli, padri, cade una pioggia liberatoria che dà senso ai tanti sacrifici passati, senso di appartenenza e voglia di costruire un futuro.
Preziosa la collaborazione e consulenza storica del Prof. Alvaro Tacchini.
Commenta per primo