
Sabato a Città di Castello il passaggio del Giro d’Italia
Città di Castello si tingerà di rosa sabato 14 maggio per il passaggio del 99° Giro d’Italia, che vedrà i quasi 200 ciclisti partecipanti alla corsa attraversare il territorio tifernate nell’ottava tappa da Foligno ad Arezzo. Una magnifica giornata di sport a contatto con una delle kermesse di maggiore prestigio e fascino nel panormama internazionale e con alcuni tra i campioni più celebrati del momento, ma anche una bellissima vetrina per la città, che con il suo patrimonio artistico, culturale, storico e gastronomico avrà una importante ribalta, grazie ai servizi della stampa specializzata e ai contenuti che saranno realizzati e diffusi attraverso i canali multimediali della manifestazione.
L’amministrazione comunale ha aderito all’iniziativa “Sosta giro d’EATalia”, che nell’ambito della corsa promuove la riscoperta del territorio attraverso un racconto paesaggistico ed enogastronomico finalizzato a creare curiosità e consapevolezza intorno alle tradizioni locali delle diverse realtà regionali della Penisola.
La carovana del Giro, che porta lungo l’itinerario della corsa attività di intrattenimento, promozione commerciale e del territorio, si fermerà in città, nell’area di piazzale Ferri in via Nazario Sauro, e sarà protagonista di un divertente incontro con gli appassionati di ciclismo, con musica, spettacoli e distribuzione di gadget in attesa del passaggio dei corridori. Grazie alla collaborazione tra l’amministrazione comunale e Slow Food Alta Umbria, il pubblico avrà anche la possibilità di degustare i prodotti tipici locali.
Nella mattinata di sabato Città di Castello organizzerà una simbolica “festa in piazza” per accogliere la carovana e il passaggio della corsa rosa, attraverso la quale, come preevede la formula di “Sosta giro d’EATalia”, parteciperà a una sfida con un altro comune teatro del passaggio dei ciclisti, che in questo caso sarà Umbertide. La competizione sarà incentrata su tradizioni locali, piatti tipici e ospitalità, che saranno documentati da una troupe televisiva attraverso riprese nei luoghi più importanti della città, e a fine giornata sarà decretato il comune vincitore della tappa.
I contenuti realizzati saranno pubblicati sul sito ufficiale della manifestazione (www.giroditalia.it) e su tutti i social network della carovana del Giro e di Città di Castello si parlerà in diretta radiofonica nazionale su RDS-Radio Dimensione Suono, l’emittente radiofonica ufficiale della corsa. Nel format si parlerà anche delle eccellenze enogastronomiche del territorio tifernate e di un piatto tipico, il Mazzafegato, che nella mattinata di sabato verranno presentati a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio da Marino Marini, fiduciario Slow Food Alta Umbria, mentre con l’intervista del ciclo denonimato “Il Caffè con il Sindaco”, l’amministrazione comunale tifernate descriverà le peculiarità culturali e storiche del territorio e illustrerà gli eventi più importanti che si svolgono in città.
Commenta per primo