Sabato 21 febbraio al Teatro dei Riuniti va in scena “Il Cappello di carta”

Prosegue la stagione al Teatro dei Riuniti. Sabato 21 febbraio alle ore 21 la Compagnia Ad Hoc di Roma metterà in scena l’elegante ed umanissima pièce “Il Cappello di Ccrta” di Gianni Clementi, autore contemporaneo romano tra i più interessanti e rappresentati del momento.

Il “Cappello di carta”, che non è altro che il classico cappello dei muratori, narra la storia di una famiglia operaia immigrata a Roma dalla Sicilia. È un giorno qualunque del luglio del 1943: il nonno Carlo, il figlio Leone, la nuora, i due nipoti e la cognata vedova sono alle prese con la vita di tutti i giorni, fuori c’è la guerra e le giornate sembrano scorrere ordinarie.

Tutti affrontano la guerra e la cattiveria umana con la sola, inconsistente protezione di un “cappello di carta”, emblema di una civiltà di lavoratori che hanno semplicemente bisogno di un bicchiere di vino e di un piatto di pasta fatta in casa per dimenticare gli affanni della vita.
Il testo, con la ricostruzione accurata degli ambienti, dei rapporti familiari e sociali, in un’atmosfera quasi neorealista, conduce lo spettatore nell’intimità di un focolare domestico dove regnano l’indolenza e l’ironia tipica dei “romani de Roma”, un’altalena tra esilarante comicità e dramma profondo, tra complicità e tensioni, tra desideri e necessità, tra speranze e illusioni, tra gelosie e recriminazioni.

Per prenotazioni ed informazioni è possibile rivolgersi al botteghino del teatro nei giorni precedenti lo spettacolo dalle ore 17 alle ore 19 o contattare il numero 075 9412697.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*