Riqualificazione palestra Mavarelli-Pascoli, firmato contratto

Riqualificazione palestra Mavarelli-Pascoli, firmato contratto

A Umbertide partono i lavori da 165mila euro nella scuola media

È stato sottoscritto nei giorni scorsi il contratto per l’avvio dei lavori di riqualificazione e di efficientamento energetico della palestra della scuola media Mavarelli-Pascoli. L’intervento prevede un investimento complessivo di 165mila euro, finanziato in gran parte tramite fondi pubblici ottenuti grazie alla partecipazione dell’Amministrazione comunale a un bando nazionale.

Energia, scuole, impianti, lavori, fondi, palestra, Umbertide, sport

Dei 165mila euro previsti per l’opera, 146.850 euro derivano da contributi a fondo perduto, mentre 18.150 euro sono coperti direttamente con risorse del bilancio del Comune di Umbertide. L’intervento riguarda l’ammodernamento della struttura sportiva al servizio della scuola secondaria di primo grado e dell’intera comunità.

Il progetto comprende l’installazione di un impianto fotovoltaico da 20 kW, il rifacimento della copertura degli spogliatoi per una superficie pari a 200 mq, la realizzazione di nuove tribune e l’adeguamento degli accessi agli spogliatoi. L’obiettivo è migliorare l’efficienza energetica dell’edificio, ridurre i consumi e aumentare la fruibilità della palestra sia per gli studenti che per le associazioni sportive.

Il piano dei lavori si inserisce in una più ampia strategia di interventi sugli edifici pubblici. Nei prossimi mesi è previsto anche un ulteriore investimento di 70mila euro, già approvato dall’Amministrazione, per la riqualificazione di spogliatoi e servizi igienici non solo nella palestra Mavarelli-Pascoli, ma anche al Pala Staccini.

Il Sindaco Luca Carizia ha dichiarato che la firma del contratto segna l’inizio effettivo di un’opera attesa e significativa. Ha sottolineato l’importanza di investire in luoghi destinati ai giovani e allo sport, evidenziando che edifici scolastici e sportivi più efficienti contribuiscono al miglioramento della qualità della vita dei cittadini.

Anche l’Assessore ai Lavori Pubblici, Alessandro Villarini, ha espresso soddisfazione, indicando come l’intervento rientri in una linea di programmazione che punta alla sostenibilità, all’efficienza energetica e alla piena accessibilità delle strutture pubbliche.

Con questo intervento, il Comune di Umbertide prosegue nel percorso di ammodernamento del patrimonio edilizio scolastico e sportivo, valorizzando spazi già esistenti e rendendoli più funzionali. L’opera risponde all’esigenza di garantire ambienti adeguati all’attività fisica e scolastica per studenti e atleti che ogni giorno frequentano le strutture.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*