Rinnovato il Patto per la Legalità tra Comune e Prefettura

Prosegue la cooperazione contro le infiltrazioni criminali nel territorio

Rinnovato il Patto per la Legalità tra Comune e Prefettura

Rinnovato il Patto per la Legalità tra Comune e Prefettura

In data 7 febbraio, presso la Prefettura di Perugia, il prefetto Armando Gradone e il sindaco di San Giustino, Stefano Veschi, hanno rinnovato i Protocolli per la legalità e la prevenzione dei tentativi di infiltrazione criminale tra la Prefettura e il Comune di San Giustino. Questo accordo mira a rafforzare la prevenzione contro le infiltrazioni criminali negli appalti pubblici e garantire maggiore sicurezza nel territorio.

I protocolli includono diverse azioni e controlli per garantire la tutela della legalità negli appalti pubblici e nelle attività edili, urbanistiche, di sicurezza sul lavoro, commerciali e di contrasto all’immigrazione irregolare. L’obiettivo principale è prevenire i tentativi di infiltrazione della criminalità organizzata nel tessuto economico e produttivo locale. Questi accordi sono già stati adottati in altri comuni della Provincia di Perugia e hanno prodotto risultati concreti.

Tra le principali misure attuate, vi è l’ampliamento dei controlli antimafia che ora si estendono anche ad appalti e subappalti di lavori, servizi e forniture di importo inferiore alle soglie previste dalla normativa. Inoltre, gli accordi rafforzano i meccanismi di verifica sulla tracciabilità dei flussi finanziari, sul rispetto degli obblighi retributivi e contributivi delle imprese e sull’osservanza delle norme a tutela della sicurezza e della salute dei lavoratori.

Alla cerimonia di firma del protocollo, era presente anche il Comandante della Polizia Locale, Nicola D’Avenia. La collaborazione tra Comune e Prefettura continua a essere fondamentale per garantire la sicurezza e la legalità nel territorio, contrastando efficacemente le infiltrazioni criminali e mafiose.

Azioni e Controlli Previsti
Controlli Antimafia: Estensione dei controlli anche ad appalti e subappalti di importo inferiore alle soglie normative.

Tracciabilità dei Flussi Finanziari: Verifica della tracciabilità dei flussi finanziari per prevenire attività illecite.

Sicurezza e Salute dei Lavoratori: Monitoraggio del rispetto delle norme di sicurezza e salute sul lavoro.

Obblighi Retributivi e Contributivi: Controlli sul rispetto degli obblighi retributivi e contributivi da parte delle imprese.

Obiettivi dell’Intesa
L’intesa tra il Comune di San Giustino e la Prefettura di Perugia ha come obiettivo principale la prevenzione delle infiltrazioni della criminalità organizzata nel tessuto economico e produttivo locale. Le misure attuate mirano a garantire la massima tutela della legalità, contrastando efficacemente le attività criminali.

Risultati Concreti
Grazie a questa collaborazione, sono stati ottenuti risultati tangibili nella lotta contro le infiltrazioni criminali. Gli accordi hanno permesso di estendere i controlli antimafia e di rafforzare i meccanismi di verifica, garantendo una maggiore sicurezza e legalità nel territorio.

La firma del protocollo rappresenta un ulteriore passo avanti nella lotta contro la criminalità organizzata e nella tutela della legalità negli appalti pubblici e nelle attività economiche locali. La collaborazione tra Comune e Prefettura continua a essere un elemento fondamentale per garantire la sicurezza e la legalità nel territorio di San Giustino.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*