Rievocazione ‘Fratta dell’800’, viaggio nel XIX Secolo ad Umbertide

Dal 31 agosto al 3 settembre, Umbertide si trasforma in un tuffo nel passato con giochi, musica e teatro

Rievocazione 'Fratta dell’800', viaggio nel XIX Secolo ad Umbertide

Rievocazione ‘Fratta dell’800’, viaggio nel XIX Secolo ad Umbertide

La 22esima edizione della rievocazione storica “Fratta dell’800” è stata presentata oggi a Palazzo Cesaroni. L’evento, dedicato al diciannovesimo secolo e alla storia di Umbertide, si terrà dal 31 agosto al 3 settembre. Alla conferenza stampa hanno partecipato il presidente dell’Assemblea legislativa Marco Squarta, il sindaco di Umbertide Luca Carizia, la vicesindaco Annalisa Mierla, il presidente dell’Accademia dei riuniti Michele Magrini Alunno, il direttore artistico Achille Roselletti e numerosi giovani umbertidesi in costumi tradizionali.

La rievocazione storica è un omaggio al diciannovesimo secolo e riflette la vita e l’atmosfera di Umbertide in quell’epoca. L’evento comprende momenti culturali, teatrali, musicali e di danza, offrendo approfondimenti storici e momenti di riflessione. La manifestazione si sviluppa in una festa popolare che promuove la cultura e l’identità del territorio, coinvolgendo giovani e adulti.

Marco Squarta ha sottolineato l’importanza delle rievocazioni storiche come veicolo di cultura e appartenenza territoriale. Luca Carizia e Annalisa Mierla hanno evidenziato il coinvolgimento dei giovani e l’impegno della comunità nel rievocare il passato di Umbertide. Quest’anno, l’evento includerà uno speciale annullo filatelico dedicato alla manifestazione.

Il programma dell’evento, che si svolgerà dal 31 agosto al 3 settembre, offre una serie di appuntamenti culturali dislocati in varie location, tra cui piazze, teatro, museo e rocca. L’inaugurazione avverrà con un corteo storico dalla stazione alla rocca il 31 agosto alle 18. Tra gli appuntamenti, la Chiesa di San Bernardino presenterà un intervento sulla storia napoleonica, mentre la piattaforma ospiterà la sonorizzazione dei primi film della storia del cinema. Anche il teatro di Umbertide riaprirà con un omaggio a Georges Feydeau.

L’evento includerà giochi di strada, canti, balli e una gara tra le locande, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente che permetterà ai partecipanti di immergersi nella vita e nell’atmosfera del diciannovesimo secolo.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*