Riduzione spreco alimentare, laboratori con studenti

Riduzione spreco alimentare, laboratori con studenti
Riduzione spreco alimentare, laboratori con studenti

Riduzione spreco alimentare, laboratori con studenti
Sarà la presentazione di una proposta per la riduzione dello spreco alimentare il punto di approdo del laboratorio promosso per domattina, venerdì 9 ottobre, a Città di Castello dal Fondo di Enti Locali per la Cooperazione decentrata e lo Sviluppo umano sostenibile (Felcos) dell’Umbria con gli studenti dell’Istituto di Istruzione Superiore Polo Tecnico “Franchetti-Salviani” e il Comune.

L’iniziativa, in programma dalle ore 9 alle ore 13 nella sala del consiglio comunale, rientra nel progetto finanziato dall’Unione Europea, “Don’t waste our future – Costruire un’alleanza europea dei giovani e degli enti locali contro lo spreco alimentare e per il diritto al cibo”, che coinvolge in Umbria nove istituti scolastici superiori dei comuni di Perugia, Terni, Foligno, Todi, Città di Castello e Orvieto.

Il Laboratorio sarà guidato dal team “Puntodock”, il gruppo multidisciplinare di professionisti che da cinque anni lavora con amministrazioni locali, imprese e soggetti del terzo settore per costruire e promuovere processi decisionali aperti, condivisi e col-laborativi.

Partendo dalla presentazione e dalla discussione dei risultati della ricerca-azione sul tema condotta dai ragazzi, l’iniziativa ha l’obiettivo di indicare iniziative e mi-sure finalizzate alla riduzione dello spreco alimentare che contribuiranno all’elaborazione di una proposta umbra da presentare al primo Forum dei Giovani e degli Enti Locali Europei, in programma a Milano il 21 e il 22 ottobre durante Expo 2015.

Riduzione spreco alimentare

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*