Riapre al pubblico la sede espositiva di Palazzo Albizzini

Riapre al pubblico la sede espositiva di Palazzo Albizzini

Riapre al pubblico la sede espositiva di Palazzo Albizzini

Riapre al pubblico, mercoledì 21 febbraio 2024, la sede espositiva di Palazzo Albizzini.
La Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri ricorda che, da mercoledì 21 febbraio 2024, sia la sede di Palazzo Albizzini che quella degli Ex Seccatoi del Tabacco seguiranno il seguente orario: dal martedì al venerdì 10 – 13 e 15 – 18; sabato, domenica e festivi 10 – 18 ; chiuso il lunedì.

“La Fondazione Palazzo Albizzini Collezione Burri, detta Fondazione Burri, nasce nel 1978 per volontà dello stesso pittore Alberto Burri, con una prima donazione di 32 opere.”

“Il Palazzo Albizzini risale alla seconda metà del XV secolo, ha una superficie totale di 1660 m² ripartita in tre piani ed ha un’impronta rinascimentale di influenza fiorentina.

L’edificio, acquisito dalla Cassa di Risparmio di Città di Castello che ne ha promosso il restauro, è stato poi consegnato in comodato gratuito alla Fondazione. Nell’intervento di restauro del monumento, (curato dagli architetti Alberto Zanmatti e Tiziano Sarteanesi), sono stati adottati accorgimenti che ne hanno consentito il recupero spaziale, e insieme la destinazione espositiva.

La finitura in intonaco di sabbia e calce lucidata alla cazzuola ha donato agli ambienti (precedentemente interessati da ripetuti interventi di riuso) un aspetto omogeneo, arricchito dagli elementi in pietra grigia.”

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*