Regolamento per Retrò: Mostra mercato con nuove disposizioni orarie

Consiglio comunale approva regolamento per Retrò: più orari e aree

Regolamento per Retrò: Mostra mercato con nuove disposizioni

Regolamento per Retrò: Mostra mercato con nuove disposizioni orarie

Regolamento per Retrò – Il Comune di Città di Castello ha approvato il nuovo regolamento per la mostra mercato Retrò con una maggioranza di 14 voti favorevoli da PD, PSI e Lista Civica Luca Secondi Sindaco e con le astensioni di Castello Cambia, Unione Civica Tiferno, Gruppo Misto-Azione, FI, Lista Civica Marinelli Sindaco, Lega, FDI e Castello Civica.

L’assessore al Commercio e al Turismo Letizia Guerri ha illustrato il regolamento, sottolineando che l’evento si svolgerà ogni terza domenica del mese dalle 7.00 alle 19.00. Questa decisione mira a garantire la continuità della manifestazione durante l’intera giornata, rispettando le abitudini domenicali della città e le esigenze dei commercianti del centro storico.

L’organizzazione di Retrò prosegue da oltre 40 anni e prevede investimenti continui per valorizzare il centro storico. Dal 2022 sono state introdotte varie migliorie, come il rebranding del logo e una nuova segnaletica, che hanno portato a un incremento del 30% degli espositori.

Tra le nuove disposizioni, è stata ampliata l’area espositiva, includendo piazza Matteotti, piazza Fanti, piazza Gabriotti e piazza Garibaldi, oltre a Corso Vittorio Emanuele. Il regolamento prevede anche diverse tipologie di assegnazioni dei posti per garantire la stabilità della presenza degli espositori, con possibilità di assegnazioni annuali, mensili e occasionali.

L’assessore Guerri ha inoltre menzionato la possibilità di affidare attività connesse all’evento a soggetti terzi, un tema che ha sollevato discussioni durante il consiglio comunale. La consigliera Emanuela Arcaleni (Castello Cambia) si è espressa contraria a questa previsione, sostenendo che il Comune possa gestire autonomamente la manifestazione.

La capogruppo di FDI Elda Rossi ha richiesto chiarimenti sull’affidamento delle attività a soggetti terzi e sull’eventuale impatto economico. Il capogruppo del PD Gionata Gatticchi ha ribadito che l’obiettivo del regolamento è valorizzare una manifestazione importante per la città, che ha visto un aumento del 30% degli espositori tra il 2022 e il 2024.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*