
L’Unione Comunale del Partito democratico di Città di Castello si è riunita per una valutazione dei risultati elettorali regionali e locali. E’ stato valutato positivo il fatto che con l’ultima tornata elettorale regionale il centro sinistra governa in 17 regioni su 20 e questo aiuta anche l’azione del governo centrale. A Città di Castello il PD si conferma nuovamente partito di riferimento dell’intera coalizione avendo espresso quasi il 40% dei voti che, sommati a quelli dell’Alto Tevere, hanno dato un contributo veramente importante per la conferma del Governo di Centro Sinistra e di Catiuscia Marini Presidente della Regione Umbria. Soddisfazione è stata espressa anche per il risultato ottenuto da Fernanda Cecchini che si riconferma Consigliere regionale con 6807 preferenze e che ci aspettiamo torni a rappresentarci in Giunta regionale. Anche Marco Vinicio Guasticchi ha ottenuto un buon risultato e potrà contribuire a rafforzare le politiche territoriali.
Naturalmente non sono stati sottovalutati i risultati delle ultime elezioni amministrative nei vari comuni d’Italia che hanno visto il 71% dei votanti cambiare scelta e che hanno fatto rovesciare risultati certi anche per il centro sinistra. Sono stati analizzati anche i risultati degli altri competitori sia a livello più generale che locale, quali Lega e Movimento a 5 stelle e dei tanti elettori che hanno perso fiducia nella politica e non sono andati a votare.
Da qui è emersa la necessità di iniziare fin da subito ad innovare l’azione politica del PD sia nel metodo che nell’approccio ai problemi e ad individuare contenuti e programmi in vista delle prossime elezioni Comunali del 2016. Solo così potremo presentarci agli elettori preparati ed aderenti ai bisogni della città.
Molti sono stati gli interventi: Biagini, Caprini, Fancelli, Pacciarini, Secondi, Bettarelli, Ascani, Ciabucchi, Zucchini e Cecchini.
Commenta per primo