Real Pitulum Tiberis si è presentato alla città

Real Pitulum Tiberis si è presentato alla città
Real Pitulum Tiberis si è presentato alla città

Real Pitulum Tiberis si è presentato alla città
Real Pitulum Tiberis si è presentato alla città. Domenica 1° novembre dirigenti, allenatori e giocatori, dai piccoli dei primi calci accompagnati dai loro genitori fino alla prima squadra, si sono ritrovati in piazza Matteotti per dare ufficialmente il via alla nuova stagione sportiva e per presentare alla città il progetto che la società sta portando avanti per rilanciare il calcio ad Umbertide.

La presentazione è stata una vera e propria festa aperta dalla banda cittadina diretta dal maestro Galliano Cerrini che non ha perso l’occasione per eseguire gli inni della Tiberis e del Perugia (al quale la società è affiliata per la gestione del settore giovanile) e terminare l’esibizione con l’Inno di Mameli.

I palloncini gialli e blu e le bandierine colorate hanno acceso piazza Matteotti per un’iniziativa promossa anche con l’intenzione di riallacciare quel legame che nel tempo è andato allentandosi tra il calcio e la città.

Erano presenti anche l’assessore allo Sport Pier Giacomo Tosti, che, a nome dell’Amministrazione Comunale, ha sottolineato la valenza del progetto che la società sta portando avanti e che, grazie anche all’affiliazione con il Perugia Calcio, mette a disposizione dei ragazzi un ambiente sano e professionale in cui crescere e formarsi; presente inoltre anche l’on. Giampiero Giulietti che ha ringraziato il Real Pitulum Tiberis per le scelte fatte in questi anni che mirano a valorizzare soprattutto i più giovani.

A presentare il Real Pitulum Tiberis, che con i suoi 160 iscritti conta squadre in tutte le categorie, dai primi calci alla prima squadra, e novità di quest’anno, anche la formazione di calcio femminile, il presidente Lorenzo Peruzzi che ha ringraziato i genitori per aver creduto nel progetto della società che da sempre punta sui giovani e che quest’anno, grazie all’affiliazione con il Perugia Calcio, ha a disposizione uno staff professionale e competente, in grado di formare in maniera adeguata i calciatori e di dare vita ad un nutrito vivaio.

Un ringraziamento particolare è stato poi rivolto agli sponsor, Aimet – Azienda Intercomunale Metano Energie del Territorio, e Banca Mediolanum rappresentata dal family banker Ivano Alunni che hanno sposato il progetto e contribuito alla sua concreta realizzazione.

La mattinata si è conclusa con la foto di rito sulla suggestiva scalinata di piazza del Mercato e con l’invito da parte del presidente Peruzzi a tornare di nuovo allo stadio per sostenere e tifare il Real Pitulum Tiberis.

Real Pitulum Tiberis

 

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*