Presentazione del volume “Umbertide – Arte, Storia, Tradizioni” il 14 dicembre

Presentazione del volume “Umbertide. Arte, Storia” il 14 dicembre

Presentazione del volume “Umbertide – Arte, Storia, Tradizioni” il 14 dicembre

Presentazione del volume – Sabato 14 dicembre, alle ore 18.15, la Chiesa di San Francesco ospiterà la presentazione del volume “Umbertide – Arte, Storia, Tradizioni”. L’opera, coordinata da Simona Bellucci e Sestilio Polimanti, è parte della rinomata collana editoriale della Nuova Phromos, dedicata ai comuni dell’Alto Tevere umbro e toscano.

L’evento, patrocinato dal Comune di Umbertide, vedrà gli interventi degli autori, del sindaco Luca Carizia e del vicesindaco Annalisa Mierla, con delega alla cultura, che ribadiranno l’importanza di iniziative volte a valorizzare il patrimonio storico e culturale del territorio.

Il volume offre un’analisi approfondita e articolata del territorio umbertidese, esplorando temi che spaziano dall’ambiente alla storia, dall’arte alle tradizioni locali, dai borghi e castelli agli itinerari turistici. Arricchito da numerose fotografie e da un filmato realizzato con drone dal fotografo Fabrizio Billi, l’opera permette di scoprire angoli meno noti di Umbertide, rendendola accessibile anche a chi non conosce appieno il suo patrimonio.

Il progetto ha visto il coinvolgimento di numerosi autori tra cui Barbara Vallini, Francesco Brunelli, Lorenzo Starnini, Nicoletta Boldrini, Renzo Bigi, Luana Cenciaioli, Alessio Pascolini, Giovanni Codovini, Federico Ciarabelli, Diego Brillini, Diego Mencaroni, Giuliano Sabbiniani, Giovanna Benni, Pietro Vispi ed Elisa Rondini.

«La presentazione di questo volume è motivo di grande orgoglio per la nostra comunità» ha dichiarato il sindaco Luca Carizia. «Testimonia l’importanza di preservare e valorizzare la nostra identità culturale e territoriale, offrendo uno strumento prezioso per conoscere meglio il nostro passato e le nostre tradizioni».

«Questo libro celebra la straordinaria ricchezza culturale di Umbertide» ha aggiunto Annalisa Mierla. «Dalle bellezze paesaggistiche ai tesori storico-artistici, il volume, con il contributo di tanti autori, è un’opera unica che saprà appassionare cittadini e visitatori».

L’incontro sarà un’occasione per celebrare l’arte, la storia e le tradizioni del territorio umbertidese, promuovendo la bellezza e il valore di un luogo ricco di cultura.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*