
Due giornate tra cultura e memoria il 9 e 10 agosto
Due giorni di eventi dedicati alla memoria e alla tradizione animeranno la frazione di Preggio, nel Comune di Umbertide, venerdì 9 e sabato 10 agosto, per ricordare Don Francesco Bastianoni, figura di riferimento per l’intera comunità. Un fine settimana intenso che unirà musica, convivialità e giochi popolari, trasformando il borgo in un centro pulsante di emozioni collettive.
Il programma si aprirà venerdì 9 agosto con un evento musicale in memoria di Don Francesco: si tratta del primo concerto della stagione, che si terrà nella chiesa di San Francesco, luogo fortemente simbolico per la frazione. Questo edificio, cuore della vita culturale e religiosa di Preggio, è stato per anni anche il centro propulsore del Preggio Music Festival, rassegna ideata e diretta da Don Bastianoni, il quale era anche un apprezzato organista e maestro di musica.
Grazie alla sua guida, il Festival ha saputo attrarre pubblico da tutta Italia, proponendo concerti raffinati in uno scenario di grande suggestione, con la chiesa trasformata in un palcoscenico per la musica colta e l’opera lirica. Durante il periodo di massima vitalità del Festival, Preggio si è distinta per un’offerta artistica unica, capace di unire l’intimità del luogo alla grande qualità delle proposte musicali. Serate che facevano registrare il tutto esaurito, confermando l’alto livello della manifestazione.
A precedere il concerto, previsto per le ore 21:00, ci sarà un momento conviviale organizzato dalla Pro Loco di Preggio, che dalle ore 19:00 proporrà un’apericena aperta a tutti, per favorire l’incontro tra residenti, visitatori e appassionati di musica. Un’occasione pensata per celebrare il ricordo del sacerdote attraverso l’ascolto, la condivisione e il legame umano che ha saputo creare nel corso degli anni.
Il concerto sarà ad ingresso gratuito e vedrà la partecipazione di musicisti che nel tempo hanno collaborato con Don Francesco, proseguendo così una tradizione ormai consolidata e molto sentita dalla popolazione locale.
La manifestazione proseguirà sabato 10 agosto con un appuntamento dedicato al gioco e al divertimento: tornerà infatti “Giochi di una volta a Preggio”, evento promosso ancora dalla Pro Loco con il patrocinio del Comune di Umbertide. Una giornata ispirata ai passatempi dell’infanzia di un tempo, che lo stesso Don Francesco organizzava per i bambini del paese durante l’estate.
L’iniziativa nasce dall’idea di alcuni abitanti di Preggio che, diventati adulti, hanno deciso di rievocare quei momenti felici della propria giovinezza. Tra le attività in programma ci saranno le classiche corse con i sacchi, le gimcane, le gare dell’uovo nel cucchiaio e altri giochi tradizionali, capaci di trasmettere allegria e spirito di gruppo anche ai più piccoli.
L’obiettivo è far rivivere ai bambini di oggi le stesse emozioni di chi ha avuto la fortuna di vivere quegli anni in compagnia di Don Bastianoni, puntando su giochi semplici, senza tecnologia, ma ricchi di valori condivisi.
La giornata di sabato si concluderà con una merenda collettiva, aperta a tutti i partecipanti, per mantenere vivo il clima di festa, accoglienza e condivisione che contraddistingue l’intera manifestazione.
Preggio, in questi due giorni, si trasformerà dunque in un luogo dove la memoria si intreccia con il presente, offrendo ai suoi abitanti e visitatori un’occasione per ritrovarsi attraverso la cultura, il gioco e il ricordo di chi ha lasciato un’impronta profonda nella vita del paese.
Commenta per primo