Città di Castello, polizia sequestra 1.566 articoli cinesi illeciti

Nel corso della mattinata odierna, la Polizia di Città di Castello ha eseguito verifiche e controlli nei confronti di esercizi commerciali gestiti da cinesi.

L’attività, che ha visto la collaborazione degli uomini del Reparto Prevenzione Crimine Umbria Marche di Perugia, ha portato al controllo di due esercizi commerciali insistenti sul territorio comunale di Città di Castello.

Obbiettivo principale delle verifiche è la tutela dei consumatori dai rischi connessi alla insufficiente, in alcuni casi assolutamente scarsa, qualità dei prodotti venduti.
Ingente è stato il numero degli articoli contraffatti o non conformi alla normativa vigente, posti sotto sequestro e sottratti alle future vendite.

Il materiale sequestrato spazia dai giocattoli privi di etichettatura o con marchio CE contraffatto, alle borse per l’acqua calda elettriche prive di conformità, per arrivare a materiale elettrico non rispondente alle normative vigenti.

In totale sono stati sequestrati 1566 articoli, tra cui alcuni peluches per bambini inseriti in una semplice busta per alimenti utilizzata per i prodotti surgelati, e della frutta giocattolo ottenuta con del polistirolo colorato.
Ulteriori verifiche saranno eseguite per appurare l’eventuale tossicità di alcuni prodotti.

[divider] [divider]

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*