
Polizia identifica 81 persone controlli straordinari a Città di Castello
Polizia identifica 81 persone – La Questura di Perugia ha intensificato i controlli straordinari del territorio a Città di Castello, nell’ambito di una strategia mirata a prevenire furti in abitazione, reati predatori e lo spaccio di stupefacenti. I servizi, coordinati dalla Questura, coinvolgono la Polizia di Stato con l’obiettivo di garantire la sicurezza pubblica nella provincia.
Le volanti del Commissariato di P.S. di Città di Castello sono state impiegate per pattugliare le principali vie d’accesso alla città, con particolare attenzione alla prevenzione dei furti in abitazione e al contrasto dello spaccio di sostanze stupefacenti. Durante le operazioni, sono stati effettuati diversi posti di controllo, focalizzandosi sulla verifica di persone sospette a bordo dei veicoli e sul monitoraggio dello stato psicofisico dei conducenti, al fine di prevenire la guida in stato di ebbrezza o sotto l’effetto di sostanze stupefacenti.
L’azione preventiva si è estesa al centro storico, con controlli mirati alle vie frequentate, allo scopo di scoraggiare potenziali scippi, rapine e disturbi della quiete pubblica. I pattugliamenti hanno coinvolto anche le aree residenziali periferiche, rafforzando la presenza delle forze dell’ordine.
Durante le attività di prevenzione, la Polizia di Stato ha identificato complessivamente 81 persone e sottoposto a verifica 46 veicoli. I controlli si sono estesi anche agli esercizi pubblici, dove gli agenti hanno identificato gli avventori, verificando la presenza di pregiudicati e assicurandosi del rispetto delle norme del TULPS, tra cui il rispetto dei limiti di emissione sonora e il divieto di somministrazione di alcol a minori.
La presenza costante delle forze dell’ordine e l’azione mirata di prevenzione contribuiscono a rafforzare la sicurezza e a contrastare potenziali attività illecite, promuovendo la tranquillità e il benessere della comunità locale.
Commenta per primo