
Due weekend di eventi con chef e iniziative per il borgo
La Mostra mercato del tartufo bianco e della patata di Pietralunga torna quest’anno raddoppiando i suoi appuntamenti, per venire incontro alla crescente affluenza di visitatori e all’interesse sempre più elevato nei confronti della manifestazione. La 38esima edizione si svolgerà su due fine settimana: da venerdì 10 a domenica 12 ottobre e poi sabato 18 e domenica 19, con un programma ricco di eventi, degustazioni e iniziative culturali. L’annuncio è stato confermato venerdì 3 ottobre nel palazzo comunale, durante la conferenza stampa di presentazione ufficiale.
A illustrare i dettagli dell’evento sono stati Giuliano Martinelli, titolare della Giuliano Tartufi e tra i principali promotori della rassegna, il sindaco Francesco Rizzuti, la vicesindaco Chiara Ruggeri, la consigliera comunale Roberta Salciarini, il presidente del Gal Alta Umbria Mirco Rinaldi e Andrea Cecchini della Jimmy Tartufi. L’edizione di quest’anno conferma il ruolo centrale della filiera tartuficola per l’economia locale, con importanti ricadute occupazionali. Come ricordato dal sindaco Rizzuti, la disoccupazione nel borgo è prossima allo zero, grazie alla presenza di due aziende multinazionali legate al tartufo, che generano oltre 60 milioni di euro di fatturato e sostengono l’indotto locale.
La novità principale della 38esima edizione riguarda la divisione su due weekend distinti. Il primo, con protagonista Carlo Cracco, prevede cooking show con chef rinomati come Anna Moroni, Paola Valli e Lorenzo Diamantini, oltre all’allestimento di circa 50 stand nel centro storico. Il secondo fine settimana sarà invece dedicato soprattutto ai giovani, con attività interattive, laboratori e percorsi didattici legati alla tradizione culinaria e al tartufo bianco.
L’inaugurazione della mostra mercato è prevista venerdì 10 ottobre alle 18 in piazza VII Maggio, con il taglio del nastro alla presenza della Corale polifonica ‘Galletti Pierino’ e della Filarmonica pietralunghese. Contestualmente, in piazza Fiorucci, verrà aperta la mostra di astrofotografia ‘Luci nel buio – Sotto il cielo di Pietralunga’, curata da Francesco Radici e Alessandro Bucci. La serata proseguirà con degustazioni enogastronomiche accompagnate da musica dal vivo, mentre i ristoranti del borgo offriranno menù speciali a base di tartufo bianco e patata bianca di Pietralunga.
Sabato 11 ottobre gli stand apriranno alle 10. La giornata sarà caratterizzata dalla Truffle Hunting Experience, giochi di strada per grandi e piccini e la presentazione del progetto Tuberturismo all’ex convento di Sant’Agostino, che mira a coniugare turismo, gastronomia e cultura locale. Momento clou della manifestazione sarà il pranzo in piazza Fiorucci firmato Carlo Cracco, organizzato dal main sponsor Giuliano Tartufi. Nel pomeriggio, Anna Moroni condurrà la Truffle Chef Challenge, seguita dallo spettacolo dei tamburini e sbandieratori ‘La Rocca’ e dall’AperiTruffle, apericena dedicato al tartufo.
Il percorso enogastronomico coinvolgerà dodici chef che proporranno piatti tipici lungo le vie del borgo, offrendo ai visitatori la possibilità di assaporare i prodotti locali immersi nell’atmosfera autunnale di Pietralunga. Il programma dei giorni successivi prevede la continuazione della mostra mercato, cooking show, degustazioni guidate, incontri culturali, musica dal vivo, passeggiate tra i boschi, gare podistiche e di mountain bike.
La manifestazione si inserisce in un contesto turistico positivo per il borgo. Il sindaco Rizzuti ha sottolineato che Pietralunga, attraversata dal cammino francescano, ha accolto oltre 4mila visitatori nel corso dell’anno, grazie a una rete di strutture ricettive e a una significativa capacità di accoglienza.
Infine, Giuliano Martinelli ha commentato la stagione tartuficola, definendola “straordinaria”: il tartufo bianco dell’Alto Chiascio e dell’Alto Tevere, favorito dalle piogge estive, si distingue per qualità e pregio, con prezzi tra 1.500 e 3.500 euro al chilo, leggermente inferiori rispetto all’anno precedente. La domanda internazionale rimane alta, confermando il valore e l’attrattiva del tartufo di Pietralunga per i mercati esteri.
PIETRALUNGA: Mostra Mercato Tartufo Bianco 2025
Giorno:
Venerdì 10 ottobre 2025
Orario di inizio:
18:00
Luogo:
Centro storico di Pietralunga (PG), Piazza VII Maggio
Descrizione:
La 38ª edizione della Mostra Mercato del Tartufo Bianco e della Patata di Pietralunga apre i battenti con un evento inaugurale che trasforma il borgo medievale in un palcoscenico a cielo aperto. Circa 50 stand enogastronomici offriranno prelibatezze locali, tra cui piatti a base di tartufo bianco e patata bianca di Pietralunga. La serata prevede anche musica dal vivo e degustazioni guidate. Il programma completo include cooking show, esperienze sensoriali e attività per tutte le età.
visitpietralunga.it
Link Google Calendar:
https://www.google.com/calendar/render?action=TEMPLATE&text=PIETRALUNGA%3A+Mostra+Mercato+Tartufo+Bianco+2025&dates=20251010T180000Z/20251010T220000Z&details=La+38%C2%B0+edizione+della+Mostra+Mercato+del+Tartufo+Bianco+e+della+Patata+di+Pietralunga+apre+i+battenti+con+un+evento+inaugurale+che+trasforma+il+borgo+medievale+in+un+palcoscenico+a+cielo+aperto.+Circa+50+stand+enogastronomici+offriranno+prelibatezze+locali%2C+tra+cui+piatti+a+base+di+tartufo+bianco+e+patata+bianca+di+Pietralunga.+La+serata+prevede+anche+musica+dal+vivo+e+degustazioni+guidate.+Il+programma+completo+include+cooking+show%2C+esperienze+sensoriali+e+attivit%C3%A0+per+tutte+le+et%C3%A0.&location=Centro+storico+di+Pietralunga+%28PG%29%2C+Piazza+VII+Maggio&trp=false
Commenta per primo