Passerella del San Giustino Volley davanti ad autorità e sponsor

Un’ora di passerella sul taraflex del palasport lo scorso 21 dicembre, ossia nella domenica che ha preceduto il Natale (come vuole oramai la tradizione), per illustrare a tutti in maniera tangibile la realtà attuale del San Giustino Volley davanti alla tribuna gremita per l’occasione. Una realtà fatta di 220 tesserati (ci sono anche alcuni maschi nelle categorie più giovani) e di tanti sponsor che sostengono a più livelli l’attività della società biancazzurra. Una platea a semicerchio impreziosita dalla presenza delle autorità istituzionali e federali: c’erano il sindaco sangiustinese Paolo Fratini; l’assessore allo Sport, Elisa Mancini; il consigliere Luciana Veschi in rappresentanza dell’opposizione e, per ciò che riguarda la Fipav regionale, il presidente del comitato umbro, Giuseppe Lomurno e quello del comitato provinciale di Perugia, Luigi Tardioli, accanto al presidente del San Giustino Volley, Marco Brozzi; al vice Enrico Ligi, al direttore generale Antonio Leonardi e al direttore sportivo Nicola Mattei.

Per ciò che riguarda gli sponsor, un ringraziamento particolare alla nutrita lista delle aziende che hanno deciso di condividere programmi e progetti del San Giustino Volley: la Elmec (rappresentata da Claudio Bigi); la Ristoro-H24, la Chirofisiogen Center e la Delta Implants (che sono i partner sanitari); la Comet, la Ermgroup, la Pasta Julia, la Errepi, l’Aimet (presente il vicepresidente Paolo Pompei), la Lvl, la Metal (c’era il titolare Luigi Gioviti), la Newstar (con Stefano D’Urso), la Top Quality Group (con l’imprenditore Fausto Flavi) e poi il ristorante Covo del Contrabbandiere di Cospaia, la Farmacia Eredi Polverini che ha offerto gli omaggi per tutti e il Caffè Moraldi, che ha preparato e servito il buffet finale, non dimenticando le realtà che collaborano con la società, quali l’Avis (con il presidente Lorenzo Pecorari) e gli Amici dei Musei. Spicchio di gloria anche per la calorosa tifoseria, con un riconoscimento consegnato a Michele Gobbi, “anima” della Fossa Lupi & Bufali. Un applauso generale anche per i componenti del direttivo e per quegli addetti e volontari che svolgono un’opera insostituibile. Ognuno degli invitati ha portato il proprio saluto, con l’auspicio del presidente Lomurno: “Qui vi sono tutte le credenziali per salire ancora di livello”.

Una frase che dice tutto da parte del numero uno regionale della Federazione, sempre pronto a raccogliere l’invito e a recarsi in Alta Valle del Tevere assieme al collega Tardioli. Sono poi sfilate tutte le rappresentative del San Giustino Volley assieme ai rispettivi tecnici: quella della palla rilanciata con Raffaela Del Bene ed Eleonora Morgia; quella del minivolley con Marzia Milli e Francesca Massetti; quella del superminivolley con Marzia Milli e Giulia Garofalo e poi l’Under 12 con Marzia Milli, l’Under 14 con Stefano Lanzi, l’Under 16 con Giada Leminci, l’Under 18 con Francesco Brighigna, la squadra di Serie D con Sabrina Catalani e infine la formazione maggiore che milita in B1 con i tecnici Francesco Brighigna e Marco Morani, lo scout-man Francesco Fiorucci e il fisioterapista Paolo De Vitis. Due parole con l’allenatore Francesco Brighigna, con il capitano Lucia Marcacci e con la grande campionessa Mirka Francia prima della foto di gruppo in campo, che ha chiuso degnamente la mattinata assieme al rinfresco e allo scambio di auguri fra i componenti dell’intero staff.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*