
Delegazione di Città di Castello a Spoleto per mostra su artista Nuvolo
Una delegazione di Città di Castello si è recata a Spoleto per la presentazione del catalogo della mostra “Spazio Nuvolo n”, allestita a Palazzo Collicola. L’evento, tenutosi nella Biblioteca Carandente, ha visto la partecipazione dell’assessore alla Cultura Michela Botteghi, di rappresentanti del Servizio Cultura, del gestore della pinacoteca Il Poliedro e del critico storico dell’arte Lorenzo Fiorucci.
L’assessore Botteghi ha dichiarato che l’iniziativa segna l’inizio del percorso verso il centenario di Nuvolo, che ricorrerà nel 2026. L’amministrazione comunale e l’Archivio Nuvolo stanno collaborando per organizzare un evento celebrativo che valorizzi l’identità artistica della città, con un focus sul rapporto tra Rinascimento e contemporaneità.
Botteghi ha sottolineato l’importanza di Burri e Nuvolo come figure chiave della vocazione contemporanea della città, e ha auspicato una collaborazione con altre realtà umbre, tra cui Spoleto, con cui Città di Castello condivide l’adesione alla rete Museion. La Pinacoteca comunale ha sostenuto la mostra mettendo a disposizione alcune opere della Sala Nuvolo.
L’assessore ha ringraziato il direttore dei Musei Civici per la mostra, i curatori del catalogo Bruno Corà e Aldo Iori, e ha anticipato che nei prossimi mesi si parlerà molto di Giorgio Ascani. Il programma del centenario di Nuvolo sarà presentato a breve.
Commenta per primo