
Nuovo comandante carabinieri ricevuto in comune
Il sindaco Marco Locchi e la Giunta comunale hanno ricevuto in Comune il nuovo comandante della Compagnia Carabinieri di Città di Castello, capitano Giuseppe Manichino. Proveniente dal Comando provinciale dei Carabinieri di Siena, dove ha prestato servizio dal 2003, il capitano Manichino ha assunto in questi giorni la guida del comando tifernate, subentrando al cap. Alfredo Cangiano, trasferito presso il Comando provinciale di Firenze. Accompagnato dal comandante della stazione dei Carabinieri di Umbertide, mar. Antonio Raganato, il cap. Manichino ha incontrato l’Amministrazione comunale umbertidese per un primo scambio di saluti.
Sia il sindaco Marco Locchi che il capitano Manichino hanno espresso la piena disponibilità a proseguire nel proficuo rapporto di collaborazione già esistente tra l’Amministrazione comunale e l’Arma dei Carabinieri nell’interesse della sicurezza e della tutela dei cittadini.
Nel corso dell’incontro sono state affrontate le tematiche che riguardano più da vicino Umbertide, dalla sicurezza alla gestione delle zone sensibili come la stazione ferroviaria e l’ex fornace, dall’immigrazione allo spaccio di sostanze stupefacenti.
Nello specifico l’Amministrazione ha auspicato un controllo continuo e costante del territorio e delle persone, al fine di scongiurare il compiersi di eventuali illeciti, a partire dai furti, soprattutto con l’avvicinarsi della stagione invernale quando le ore di luce solare diminuiscono e il buio potrebbe favorire tali tipologie di reato.
Sempre su questo fronte, è stata inoltre assicurata l’installazione entro la fine dell’anno di un sistema di videosorveglianza che permetterà di controllare le principali vie di accesso e le zone sensibili della città.
Dal canto suo il capitano Manichino ha dato la piena disponibilità a promuovere incontri di educazione alla legalità presso le scuole del territorio per sensibilizzare ed informare i giovani sui rischi legati all’abuso di alcol e di sostanze stupefacenti.
Commenta per primo