
Natale in canoa sul Tevere: un evento unico nel suo genere in Italia
Il “Natale in Canoa sul Tevere” è un evento che si tiene annualmente dal 1980, diventando un simbolo delle festività a Città di Castello. Questo 25 dicembre, oltre venti membri del Canoa Club, vestiti da Babbo Natale, scenderanno in canoa sul fiume per un tragitto di circa 800 metri, dal borgo di Piosina fino al ponte che attraversa il Tevere. L’iniziativa, caratterizzata dall’illuminazione con torce, è arricchita dalla partecipazione delle “farfalle”, un gruppo di dieci donne operate al seno che praticano canottaggio come percorso di recupero psicofisico.
Questa manifestazione non è solo un’esibizione sportiva, ma un’importante occasione di solidarietà. Le “farfalle”, che partecipano a bordo di una dragon boat, una canoa di grandi dimensioni progettata per favorire la riabilitazione, rappresentano un messaggio di forza e resilienza. Il progetto “Dragon Boat”, ideato dalla compianta Rossella Cestini, è frutto di una collaborazione tra l’Associazione Altotevere e diverse istituzioni locali, ed è stato avviato nel 2016.
Il Canoa Club, attivo dal 1969 e noto per i suoi numerosi campioni, ha organizzato questo evento in collaborazione con il Comune di Città di Castello e la Regione Umbria. L’iniziativa si propone di offrire un augurio di buone feste a tutti i soci, ai cittadini e ai visitatori, mentre si gode di un’atmosfera natalizia immersa nella natura lungo le sponde del fiume.
L’evento di quest’anno si preannuncia particolarmente suggestivo, con l’illuminazione del ponte e un presepe pensile che aggiunge un tocco magico all’ambientazione. Questo presepe, appeso da un lato all’altro del Tevere, crea un gioco di luci e riflessi che incanta i partecipanti. L’immagine della natività, che galleggia sulle acque del fiume, è accompagnata da due angeli che vigilano sullo spettacolo, simbolo della tradizione e della spiritualità del Natale.
Alle 16:30, i Babbo Natale in canoa partiranno da Piosina, con un incontro programmato al Circolo “Giancarlo Gildoni”, dove si svolgerà la distribuzione di regali ai bambini. A seguire, ci sarà uno spettacolo pirotecnico che illuminerà il cielo, creando un’atmosfera festiva e coinvolgente. La musica dei “Paguro Bernardo”, una band locale, accompagnerà l’evento, rendendo l’atmosfera ancora più vivace.
Il presidente del Canoa Club, Nicola Landi, ha sottolineato l’importanza di questa manifestazione nel promuovere i valori dello sport e della solidarietà. Ha fatto riferimento anche alla storicità dell’evento, che continua a crescere e a rinnovarsi di anno in anno, mantenendo vivo lo spirito delle festività e accogliendo nuovi partecipanti.
Il sindaco di Città di Castello, Luca Secondi, insieme agli assessori, ha espresso il proprio supporto all’iniziativa, evidenziando il suo ruolo cruciale nel rafforzare il legame tra comunità e tradizioni locali. Anche i rappresentanti del CONI Umbria e della Federazione Italiana Canoa-Kayak hanno rinnovato il loro sostegno, sottolineando come questo evento onori lo sport e i suoi valori universali.
La manifestazione, che si svolgerà sotto la storica cornice del ponte sul Tevere, è attesa da famiglie, bambini e turisti che parteciperanno a questa celebrazione unica, contribuendo a creare ricordi indimenticabili. Con il Natale in canoa, Città di Castello si conferma come una delle mete più affascinanti per festeggiare il Natale in Italia, unendo tradizione, sport e un forte messaggio di solidarietà.
Per ulteriori informazioni sull’evento e le attività del Canoa Club, è possibile visitare il sito ufficiale o contattare l’ufficio informazioni turistiche del comune. La comunità attende con entusiasmo l’appuntamento che, come ogni anno, promette di regalare momenti di gioia e condivisione, trasformando il Tevere in un palcoscenico di emozioni natalizie.
Info: www.canoacastello.it, piazza porta S. Florido 06012, Città di Castello – canoaclubcastello@libero.it, Uffficio informazioni turistiche comune di Città di Castello: turismo@comune.cittadicastello.pg.it; www.cittadicastelloturismo.it; www.comune.cittadicastello.pg.it; Tel. 075-8554922.
Commenta per primo