Nardi, firmato il decreto per la cassa integrazione

La firma di oggi consentirà il pagamento a breve delle indennità ai lavoratori

Nardi, scongiurati i licenziamenti, firmato l’accordo per la Cigs

Nardi, firmato il decreto per la cassa integrazione

CITTA’ DI CASTELLO – È stato firmato questa mattina, 23 febbraio, il decreto ministeriale per l’attivazione della cassa integrazione straordinaria alla Nardi di San Giustino (Pg). “Il ministro Poletti che sabato scorso al tavolo di Fiom, Fim e Uilm con i sindaci di San Giustino, Città di Castello e Citerna, aveva dichiarato che se non ci fossero state problematiche particolari avrebbe firmato a breve il decreto, ha rispettato la promessa fatta”, commentano i sindacati.

La firma di oggi consentirà il pagamento a breve delle indennità ai lavoratori, che hanno ricevuto come ultimo pagamento un acconto di 500€ (riferito alla mensilità di novembre) lo scorso 18/12/2017. “È evidente dunque – commentano i sindacati – che l’attesa per l’erogazione dell’ammortizzatore sociale è molto grande”.

Intanto, l’attività che è ripresa a decorrere dal 31/1/2018, dopo 23 giorni di sciopero consecutivi, è ancora ai minimi termini. Solo circa il 20% dei dipendenti è al lavoro e permangono, almeno fino ad oggi, le difficoltà finanziarie per l’acquisto delle materie prime.
L’amministratore delegato però – riferiscono ancora Fiom, Fim e Uilm – ha dichiarato che dai prossimi giorni alcuni problemi andranno a risolversi e l’attività crescerà gradualmente. “Il nostro auspicio – concludono i sindacati – è che nella vertenza possa intervenire un soggetto imprenditoriale che abbia le caratteristiche adatte a promuovere il rilancio produttivo della Nardi e la salvaguardia occupazionale per i circa 100 dipendenti ancora in essere nell’azienda”.
«Come si era impegnato a fare qualche giorno fa a San Giustino, il Ministro del Lavoro Poletti ha firmato il decreto per gli ammortizzatori sociali. È una buona notizia, per i lavoratori che da mesi non prendono stipendio, è un impegno rispettato da un Ministro serio che conosce il mondo del lavoro e dell’impresa. Ora uniti,  tutti insieme con i sindacati, i comuni di Città di Castello, la Regione, perché si creino le condizioni imprenditoriali per un futuro produttivo e per garantire i livelli occupazionali di quello che era il Gruppo Nardi». Così il deputato Walter Verini.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*