
Musica e padri gesuiti al Festival delle Nazioni
Con il concerto dell’Ensemble Elyma diretto da Gabriel Garrido si è indagato un aspetto affascinante della storia della musica, vale a dire l’uso che i padri gesuiti fecero della pratica musicale in particolare nelle regioni del Guaranì, in Venezuela, in Perù e in Colombia, dove fondarono numerose reduciones caratterizzate da un’organizzazione sociale ‘collettivista’, in cui la musica giocava un ruolo fondamentale della vita quotidiana.
Gabriel Garrido, con l’Ensemble Elyma, si è intensamente dedicato al recupero e all’esecuzione delle musiche degli autori che operarono in quei territori e ne offrirà alcuni esempi: il programma presentato a Città di Castello ha visto in particolare l’esecuzione delle musiche di Domenico Zipoli e di altri autori anonimi dell’Opera di San Ignacio.
25 agosto ore 21.00
Città di Castello, Chiesa di San Domenico
LA ÓPERA JESUÍTICA EN LAS MISIONES
Commenta per primo