Mostra Nazionale del Cavallo, presentata la 49esima edizione

Mostra Nazionale del Cavallo, presentata la 49esima edizione
Mostra Nazionale del Cavallo, presentata la 49esima edizione

Mostra Nazionale del Cavallo, presentata la 49esima edizione
“La Mostra Nazionale del Cavallo si presenta con un eccellente programma a denotare un altrettanto eccellente stato di salute, che costituisce per noi un motivo di grande soddisfazione e un ottimo viatico per il prossimo anno, quando la manifestazione taglierà l’importante traguardo della cinquantesima edizione”.

Nella conferenza stampa di stamattina nella residenza municipale tifernate, il sindaco di Città di Castello Luciano Bacchetta ha presentato la 49^ edizione dell’evento, sottolineando la formula di successo di un appuntamento che si appresta a raggiungere il mezzo secolo di vita con intatta capacità di rappresentare il mondo del cavallo in modo innovativo e sempre interessante.

“Questa città ha una vocazione naturale alla promozione del cavallo e delle attività equestri che affonda le radici nella storia e nelle competenze professionali e organizzative accumulate in tanti anni di lavoro – ha osservato il primo cittadino – siamo quindi fermamente determinati a dare a questa manifestazione nuove e ambiziose prospettive, sulle quali stiamo ragionando, con la consapevolezza che questo settore ha potenzialità immense, che dobbiamo saper sviluppare facendo leva sulla nostra lunga tradizione e sulle nostre risorse”.

Il sindaco ha quindi ringraziato la Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara per aver messo a disposizione la propria struttura anche per l’edizione 2015 della manifestazione, come da quarant’anni a questa parte senza soluzione di continuità.

Di “una rassegna che ha saputo crescere in una stagione di generale difficoltà” ha parlato l’assessore allo Sviluppo Economico Enrico Carloni, che ha evidenziato il ruolo crescente del Comune e della Regione al fianco della positiva azione di rilancio che è stata impostata dalla nuova presidenza Bizzirri, “grazie alla quale la kermesse tifernate ha saputo svilupparsi ulteriormente e restare tra le primissime a livello nazionale”.

A illustrare il programma della 49^ edizione è stato il presidente dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo Fausto Bizzirri, che ha segnalato con soddisfazione il grande interesse a collaborare con la manifestazione di tantissime aziende, professionisti e realtà associative del territorio. “Un protagonismo che ci ha inorgoglito e fatto grande piacere, spingendoci a lavorare con ancora maggiore impegno per nuove iniziative promozionali e un programma di alta qualità”, ha sostenuto Bizzirri, che ha messo in evidenza come la serietà del lavoro svolto abbiano permesso alla Mostra di ottenere il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, che dopo anni rinominerà un proprio rappresentante nel consiglio direttivo e allestirà anche quest’anno uno stand al Salone del Turismo Equestre, e di Expo 2015-Milano, che ha incluso l’evento tifernate tra le eccellenze italiane alle quali ha legato il proprio nome.

Bizzirri ha ringraziato il Comune di Città di Castello e la Regione dell’Umbria per il fondamentale supporto nell’organizzazione dell’evento e la Fattoria Autonoma Tabacchi per la disponibilità delle proprie strutture e ha preannunciato l’ingresso di tre nuovi soci, dopo i cinque che erano entrati nell’associazione sul finire del 2014.

“Abbiamo allestito un programma molto importante, di cui siamo molto soddisfatti – ha puntualizzato Bizzirri – siamo convinti che la Mostra saprà rappresentare al meglio il mondo del cavallo e riuscire ad essere punto di riferimento per gli addetti ai lavori e gli appassionati, tra i quali contiamo di avere tantissime famiglie con i figli, grazie alla conferma dell’ingresso gratuito fino a 12 anni di età”.

Sarà un grande abbraccio con Città di Castello e l’Alta Valle del Tevere a fare da cornice alla 49^ edizione della Mostra Nazionale del Cavallo, che dall’11 al 13 settembre 2015 si terrà alla Fattoria Autonoma Tabacchi di Cerbara con il supporto di Regione Umbria e Comune di Città di Castello, il patrocinio del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali e di Expo 2015 Milano, il contributo di Fondazione Cassa di Città di Castello, Fondazione Cassa di Risparmio di Perugia e Camera di Commercio di Perugia.

La sinergia con la comunità tifernate e le molte risorse del comprensorio umbro-toscano che la circonda, perseguita con convinzione dal presidente dell’Associazione Mostra Nazionale del Cavallo Fausto Bizzirri insieme al Consiglio direttivo, ha avuto una forte traduzione sia nell’organizzazione e nella promozione dell’evento, sia negli appuntamenti del programma, che sottolineeranno il radicamento profondo della manifestazione nel tessuto sociale ed economico del territorio di riferimento.

Più di 150 soggetti locali tra istituzioni, aziende, strutture ricettive e centri ippici, professionisti, realtà associative sono coinvolti nell’organizzazione di un evento che ha saputo porsi sempre più, nell’ultimo biennio, come catalizzatore delle esperienze del comprensorio, del quale è elemento di promozione, ma anche volano di crescita.

Come da tradizione ormai consolidata, la Mostra avrà la sua anteprima con “Cavalli in città”, la sfilata nel centro storico di Città di Castello che giovedì 10 settembre, a partire dalle ore 18, porterà nei luoghi più suggestivi i migliori esemplari e alcuni degli artisti più importanti presenti alla manifestazione, insieme alle carrozze e ai gruppi che rappresentano la tradizione equestre nazionale.

Un autentico spettacolo, che già l’anno scorso, con i circa 2 mila cittadini che si strinsero attorno ai protagonisti della Mostra, dimostrò la forte passione della comunità tifernate per il cavallo. Sempre nel centro storico tifernate, in piazza Matteotti, aprirà nel fine settimana precedente la Mostra un inedito spazio promozionale a Palazzo Facchinetti, dove sarà possibile acquistare i biglietti per la 49^ edizione e ricevere informazioni sul programma.

Nella settimana che precederà la Mostra Città di Castello sarà impreziosita dalle sagome eleganti e maestose dei cavalli che verranno riprodotte dallo scultore Pino Nania ai due simbolici ingressi della città, nella rotatoria in corrispondenza dello svincolo della E45 del capoluogo e nella rotatoria di viale Bologni in corrispondenza del quartiere Madonna del Latte, la cui società rionale sponsorizzerà l’installazione.

Proprio le società rionali saranno una delle anime della Mostra, che ha collaborato anche con il sodalizio del Prato per la promozione dell’evento in occasione delle Giornate dell’Artigianato Storico, e collaborerà con altre associazioni dei quartieri negli appuntamenti in centro storico e nella sede di Cerbara durante lo svolgimento della manifestazione.

Analoga importante sinergia è stata portata avanti con i comuni del comprensorio, come testimonia la sfilata della Fanfara del 4° Reggimento Carabinieri a Cavallo a Umbertide, dove la Mostra Nazionale del Cavallo sarà protagonista per la prima volta con un evento del programma ufficiale domenica 13 settembre a partire dalle ore 11, preceduto dall’iniziativa promozionale di cui la manifestazione sarà protagonista alle Fiere di Settembre del 4-6 settembre con un punto vendita dei biglietti.

Il coinvolgimento delle strutture ricettive dell’Alta Valle del Tevere, riempite dalle prenotazioni dei partecipanti e dei visitatori della Mostra del Cavallo nei giorni di svolgimento dell’evento, è l’ulteriore prova del radicamento nel territorio e della insostituibile ricaduta economica e turistica della manifestazione, che sarà sottolineata dalla partecipazione di numerosi agriturismi locali al secondo Salone Nazionale del Turismo Equestre, tra le 40 attività dell’Umbria che apriranno i propri stand all’esposizione.

Ben oltre la rappresentazione della tradizione equestre nazionale, la Mostra del Cavallo consoliderà e amplierà dunque la propria vocazione di evento capace di rappresentare e valorizzare il territorio di riferimento, con la capacità di fare rete con le esperienze più importanti ed esserne espressione compiuta e virtuosa.

Mostra Nazionale del Cavallo

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*