Mostra fotografica a Lerchi celebra Marco Pantani e storia locale

Esposizione a Città di Castello include lista partenti gara ciclistica del 1988

Mostra fotografica a Lerchi celebra Marco Pantani e storia locale

Mostra fotografica a Lerchi celebra Marco Pantani e storia locale

Città di Castello – La seconda edizione della mostra fotografica organizzata dalla Pro Loco di Lerchi si terrà nella sala parrocchiale della frazione tifernate dal 22 al 25 agosto. L’evento coincide con la festa paesana e presenta una collezione di immagini che documentano momenti significativi della storia locale e dello sport.

Tra i pezzi esposti, spicca una lista inedita dei partenti e dell’ordine di arrivo di una gara ciclistica del 1988, il Primo trofeo “Artigianato e Commercio”, riservato alla categoria dilettanti Juniores e organizzato dall’Unione Ciclistica Lerchi. La competizione, che vide la partecipazione di oltre 120 corridori, includeva un giovanissimo Marco Pantani, che si classificò al quinto posto.

Il percorso della gara, lungo circa 120 chilometri, si snodava attraverso Lerchi, Città di Castello, Citerna, Pistrino e Vingone, ripetuto quattro volte. Pantani, con la maglia di “Spazio Ceramiche”, attirò l’attenzione del direttore di gara Renato Amantini, del figlio Enzo e degli organizzatori Agostino Bucci e Ivano Crispoltoni.

Bucci e Crispoltoni ricordano con emozione quel caldo pomeriggio del 24 luglio 1988, quando numerosi giovani ciclisti da tutta Italia si presentarono alla competizione. Pantani, proveniente dalla Romagna, dimostrò il suo talento soprattutto nelle salite di Citerna, classificandosi quinto.

La mostra non si limita al ciclismo, ma include anche sezioni dedicate alla storia locale, alla liberazione dal nazi-fascismo 80 anni fa e a momenti di vita paesana. Il sindaco Luca Secondi, l’assessore alla Cultura Michela Botteghi e l’assessore allo Sport Riccardo Carletti hanno espresso il loro apprezzamento per l’iniziativa, sottolineando l’importanza di preservare la memoria collettiva della comunità.

L’esposizione, intitolata “Il cassetto delle fotografie – Lerchi nel racconto dei suoi abitanti”, è stata inaugurata il 19 agosto e sarà visitabile fino al 25 agosto. Durante “Lerchi in Festa”, i visitatori potranno godere di un ricco programma di eventi sportivi, musicali e gastronomici.

Il presidente della Pro Loco di Lerchi Danilo Passeri e il curatore della rassegna Marcello Caraffini hanno invitato tutti a partecipare, auspicando che la mostra possa arricchirsi ogni anno di nuove testimonianze. Hanno inoltre espresso il desiderio di creare un archivio di immagini che diventi patrimonio della comunità.

La mostra offre una panoramica della vita a Lerchi, dai mestieri alle feste, dai personaggi iconici alle attività quotidiane, raccontando la storia di una comunità viva e con una forte identità. Passeri e Caraffini hanno anticipato che il tema del prossimo anno sarà la storia dei personaggi di Lerchi emigrati nel mondo.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*