Mostra del libro e stampa a Città di Castello: collaterale di incisioni antiche

Mostra del libro e stampa a Città di Castello: collaterale di incisioni antiche
Mostra del libro e stampa a Città di Castello: collaterale di incisioni antiche

Mostra del libro e stampa a Città di Castello: collaterale di incisioni antiche

Si aprono oggi le due mostre collegate alla XV Mostra nazionale del Libro antico e della stampa antica di Città di Castello, in programma sotto il Loggiato Gildoni dal 4 e 6 settembre. Il Museo di Tela Umbra ospita “Il collezionista di stampe, Mostra di Incisioni Originali dal XVI° al XIX° sec. della Collezione Simoni – Paciaroni”.

La mostra introdotta da una conferenza di Gianna Simoni che propone circa 80 stampe tutte originali di Antonio Tempesta, Salvator Rosa, Callot, Della Bella, Guido Reni, il Grechetto, Tiepolo, Goya, Brueghel, Rembrant. L’altra a Palazzo Vitelli a Sant’Egidio parla di editoria musicale: si intitola “Sacro e profano tra Città di Castello – Parigi – Vienna” e venerdì 28 agosto sarà oggetto di una conferenza specifica.

La Mostra Mercato Nazionale del Libro Antico e della Stampa Antica si svolge a Città di Castello (Pg) e giunge con il 2015 alla sua XV edizione.

Oltre 40 operatori italiani ed esteri (librerie antiquarie e venditori di stampe e cartografia), alcuni dei quali leader di settore a livello internazionale, proporranno rarità bibliografiche originali come manoscritti miniati, incunaboli, cinquecentine,libri di varie epoche rari e di pregio, fotografie, incisioni,litografie, cartografia, stampe decorative e quant’altro inerente la bibliofilia ed il collezionismo.

La sede, di grande prestigio, è il Loggiato Gildoni, ex Logge di Palazzo Bufalini, al centro della città, verranno allestiti 35 stand di ampia superficie e tali da consentire una esposizione delle proposte affascinante ed ordinata.

[junkie-alert style=”white”] Il Comune di Città di Castello, attraverso L’Associazione di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, organizza e gestisce l’evento per sottolineare la sua grande tradizione nel campo grafico-cartotecnico ed editoriale. Nel territorio infatti  sono presenti un Istituto di istruzione Superiore Arti Grafiche e 150 Aziende con oltre mille dipendenti in grado di soddisfare qualsiasi esigenza di settore, dalla progettazione alla realizzazione del prodotto finito. La manifestazione a sottolineare la sua importanza è sempre sostenuta da adeguata comunicazione media nei siti specializzati e culturali a diffusione nazionale. [/junkie-alert]

Mostra del libro


I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*