Montone si prepara per la 39ª edizione della Festa del Bosco

Tradizioni culinarie, artigianato locale e intrattenimento nel suggestivo borgo umbro

Montone si prepara per la 39ª edizione della Festa del Bosco

Montone si prepara per la 39ª edizione della Festa del Bosco

Montone si prepara – L’antico borgo di Montone, immerso nella suggestiva cornice umbra, è pronto ad accogliere la 39ª edizione della Festa del Bosco, un evento dedicato alla celebrazione delle prelibatezze autunnali come castagne, funghi e tartufi. La manifestazione, in programma dal 28 ottobre al 1° novembre, è stata presentata a palazzo Donini, a Perugia, in una conferenza stampa che ha evidenziato il ricco e coinvolgente programma dell’evento.

La festa, ampiamente radicata nelle tradizioni del territorio, è una delle manifestazioni autunnali più suggestive e partecipate dell’Umbria, richiamando visitatori e appassionati da ogni parte della regione. Oltre alla tradizionale mostra mercato dei prodotti del bosco e del sottobosco, che offre una varietà di prelibatezze enogastronomiche e prodotti artigianali locali, la festa propone un ricco programma di iniziative e eventi, che spaziano da degustazioni gratuite a esposizioni d’arte, da spettacoli di strada a passeggiate nei boschi.

Il sindaco di Montone, Mirco Rinaldi, ha sottolineato il valore intrinseco della Festa del Bosco per la comunità locale, evidenziando l’importante coinvolgimento degli abitanti e degli artigiani locali nell’organizzazione dell’evento. L’assessore al turismo del Comune di Montone, Roberta Rosini, ha enfatizzato l’attenzione riservata alla valorizzazione delle filiere corte e dei mercati locali, promuovendo un legame diretto tra i produttori e i consumatori.

La manifestazione include una serie di iniziative volte a promuovere e valorizzare le eccellenze del territorio umbro, come focus sulla promozione dei vini locali e la valorizzazione delle cultivar autoctone di olivo. Inoltre, la presenza di spettacoli di artisti di strada e attività dedicate ai più piccoli arricchisce l’atmosfera festosa, rendendo l’esperienza della Festa del Bosco un momento unico e coinvolgente per tutta la famiglia.

Il direttore artistico della festa, Fabrizio Croce, ha sottolineato l’importanza di preservare l’autenticità e la tradizione del centro storico di Montone, mantenendo viva l’essenza autentica dell’evento. Il vicepresidente della Regione Umbria, Roberto Morroni, ha elogiato l’evento come un’eccellente opportunità per esplorare e apprezzare le peculiarità e i sapori unici che l’Umbria sa offrire, incoraggiando i visitatori a godere di momenti indimenticabili durante la festa.

L’evento sarà accessibile attraverso un bus navetta gratuito, che facilita il trasporto verso il centro storico di Montone. Ulteriori dettagli e il programma completo dell’evento sono disponibili sul sito web ufficiale www.festadelbosco.it.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*