
Montone, Paolo Massei: in favore dell’uomo contro la natura
Saranno presenti opere dell’ultima produzione dello scultore di Bevagna dedicate al tema del rapporto uomo- natura.
A Montone a partire dal 30 Ottobre la fantastica cornice del museo di San Francesco ospiterà la mostra di Paolo Massei intitolata “In favore dell’uomo contro la natura”. Saranno presenti opere dell’ultima produzione dello scultore di Bevagna dedicate al tema del rapporto uomo- natura. Sarà possibile vedere la serie dedicata al Fomes Fomentarius: Si tratta di un fungo parassita dei pioppi a che cresce sul tronco degli alberi morenti o già morti, anche conosciuto come fungo dell’esca per le sue proprietà piriche. Al proprio interno la rassegna presenta pure la trasposizione su tela delle operazioni digitali operate da Massei che hanno come fine ultimo la descrizione simbolica del suo concetto estetico. Oltretutto la mostra è corredata da un catalogo esplicativo nel quale sono riprodotte tutte le opere presenti assieme alla presenza di un testo introduttivo dell’autore, il saggio critico del curatore Andrea Baffoni, una sequenza fotografica che documenta il lavoro di Massei e Franco Picarro nella raccolta di questi particolari funghi ed un testo tecnico scritto dal Prof. Primo Proietti che ne analizza le caratteristiche. L’orario di apertura della mostra nei mesi di Novembre e Dicembre sarà nei giorni di Sabato e Domenica dalle ore 10:30-13:00/15:00-19:30
Commenta per primo