
Montone, gli eventi del Museo di San Francesco
Montone segreta Visita teatralizzata. Passeggiata con Margherita Malatesta alla scoperta dei capolavori e delle storie del borgo.
Borgo di Montone – partenza dal Museo Comunale di San Francesco, ore 17:00
La vista teatralizzata dal titolo “Montone segreta” avrà una guida d’eccezione, Margherita Malatesta, che accompagnerà i partecipanti alla scoperta dei segreti, della storia, dei capolavori e delle curiosità del borgo di Montone. Si parte dal Museo di San Francesco per poi proseguire all’esterno accompagnando i visitatori e mostrando loro le ricchezze del nostro patrimonio artistico e paesaggistico con uno sguardo alla Pieve dalla terrazza del museo, proseguendo poi per via San Francesco e mostrando la Rocca d’Aries; si continua la visita alla Torre dell’Orologio, l’antica prigione, alla piazza principale Piazza Fortebracci, alla chiesa auditorium San Fedele, alla Guardiola, proseguendo per via Roma fino alla Collegiata, custode della Reliquia della Santa Spina che per l’occasione potrà essere visibile, e si conclude il tutto alle rovine della Rocca di Braccio. La visita avrà un’impronta decisamente medievale ma, con l’atmosfera che si respirerà nel Borgo, sarà semplicemente un modo per adeguarsi alla circostanza e far respirare maggiormente ai visitatori un’epoca passata ma che ogni anno puntualmente rivive come un tempo.
Museo in gioco: Dame e Cavalieri alla corte di Braccio Fortebraccio
Museo di san Francesco, dalle 11:00 alle 12:00
Museo in gioco sono delle attività didattiche rivolte ai piccoli visitatori del museo, che verranno impegnati a partecipare ad un laboratorio creativo volto a realizzare armi, armature, monili, gioielli, stemmi, corone e il tutto accompagnato da musica medievale di sottofondo. I partecipanti si immergeranno in un’atmosfera magica e surreale, rivivendo i momenti salienti della vita quotidiana del tempo. Alla fine indosseranno tipici costumi medievali per diventare veri Cavalieri e vere Dame dell’epoca! Sarà data la possibilità di costruirsi un vero e proprio castello medievale a colpi di carta, colla e creatività popolandolo di cavalieri, principesse, fanti e giullari. In questo modo per i bambini diventerà un’occasione particolare per trascorrere del tempo al museo, un momento da raccontare agli amici e parenti una volta tornati a casa ed in più il ricordo che porteranno con sé attraverso la realizzazione del castello di carta e la possibilità di indossare vestiti medievali ed immortalare l’evento attraverso una foto. Un passatempo decisamente insolito ma creativo e fantasioso.
Gli eventi sono a cura di Sistema Museo
Entrambi gli eventi sono gratuiti con pagamento del biglietto di ingresso al Museo
Intero € 4,00
Ridotto A € 3,00 (studenti universitari, soci Touring Club, gruppi sopra le 15 unità, ultra sessantacinquenni)
Ridotto B € 2,00 (scolaresche, ragazzi 7 – 18 anni)
Gratuito: bambini fina a 6 anni, residenti nel comune di Montone
La prenotazione non è necessaria.
Commenta per primo