
Montone celebra l’autunno con la Festa del Bosco
Montone celebra l’autunno – L’atmosfera vibrante dell’autunno si è fusa con l’energia festosa del borgo medievale di Montone, in occasione dell’inaugurazione della 39esima edizione della Festa del Bosco. La cerimonia ha visto la partecipazione di illustri personalità locali e regionali, accompagnate da un concerto della Filarmonica Fortebraccio, segnando l’inizio di cinque giorni di celebrazioni dedicate all’autunno e ai suoi doni.
Il sindaco Mirco Rinaldi ha evidenziato il prestigio duraturo della Festa del Bosco, richiamando l’attenzione sulla sua influenza positiva sul turismo locale e internazionale. La ricca gamma di eventi offerti durante la manifestazione, inclusi mercatini, degustazioni, escursioni, arte e intrattenimento, ha contribuito a consolidare la reputazione della Festa del Bosco come uno dei principali eventi autunnali in Umbria.
Il pittoresco borgo medievale, immerso tra colline e boschi pittoreschi, si è animato con la presenza di numerosi visitatori, affascinati dalle opportunità offerte dalla festa. Le antiche mura e gli angoli nascosti del borgo si sono trasformati in un affascinante spettacolo, con cantine e palazzi storici che hanno aperto le loro porte per accogliere artigiani locali e agricoltori, esponendo le delizie enogastronomiche tipiche della stagione.
La manifestazione ha visto la partecipazione attiva del progetto Montone Agroalimentare 2.0, sostenuto dal Psr Umbria 2014/2022, che ha offerto degustazioni gratuite e ha contribuito a promuovere la cultura culinaria locale e le pratiche agricole sostenibili.
L’ampio calendario di eventi ha offerto una varietà di opportunità culturali e di intrattenimento, comprese mostre d’arte e di fotografia, insieme a seminari informativi focalizzati sull’importanza del paesaggio e della tradizione alimentare locale.
Per agevolare l’accesso al centro storico di Montone, è stata messa a disposizione una navetta gratuita, garantendo che i visitatori possano godere appieno dell’esperienza autunnale senza preoccupazioni logistiche.
Con la Festa del Bosco, Montone ha dimostrato ancora una volta di essere una destinazione turistica ambita, offrendo un’eccellente combinazione di tradizione, cultura e culinaria locale, il tutto immerso in un affascinante scenario medievale.
Commenta per primo