Metallica: scultura italiana in mostra a Palazzo Vitelli

Metallica: scultura italiana in mostra a Palazzo Vitelli

A Città di Castello, esposizione dal 30 marzo al 29 giugno

Palazzo Vitelli a Sant’Egidio ospita la mostra “Metallica. Scultura in Italia 1947-2025”, organizzata dall’Associazione Palazzo Vitelli a Sant’Egidio con la collaborazione della Fondazione Burri. L’esposizione sarà aperta al pubblico dal 30 marzo al 29 giugno 2025 e verrà inaugurata il 29 marzo alle 18.

La mostra, che celebra la scultura in Italia dal dopoguerra a oggi, anticipa l’attivazione di un Centro di documentazione delle arti contemporanee. L’allestimento, distribuito in quindici sale, comprende opere di 29 artisti, tra cui Fontana, Melotti, Pomodoro e De Chirico, realizzate prevalentemente in metallo. Le sculture si integrano con gli affreschi e i decori del palazzo, lasciando le pareti libere.

L’obiettivo è offrire una panoramica significativa dell’arte plastica italiana, con opere di generazioni diverse. Tra gli artisti contemporanei figurano Ranaldi, Salvadori e Bassiri, evidenziando l’evoluzione del linguaggio scultoreo.

Il progetto è stato ideato per valorizzare il patrimonio architettonico e culturale di Palazzo Vitelli, recentemente restaurato. I lavori hanno interessato il consolidamento delle strutture e la riqualificazione degli ambienti, rendendoli pronti ad accogliere futuri eventi e attività.

Fabio Nisi, presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Città di Castello, e Bruno Corà, presidente della Fondazione Burri, sottolineano come la mostra rappresenti un percorso emblematico nell’arte scultorea italiana. L’allestimento include opere di rilievo, dalla scultura spazialista di Fontana del 1947 fino a lavori contemporanei, mostrando il dialogo tra tradizione e innovazione.

L’evento si avvale del patrocinio del Comune di Città di Castello e vede la partecipazione di autorità locali all’inaugurazione, tra cui il sindaco Luca Secondi. Gli orari di apertura sono: venerdì, sabato e domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00.

Per informazioni e prenotazioni: segreteria@fondazionecaricastello.it e info@fondazioneburri.org, o ai siti www.fondazionecaricastello.it e www.fondazioneburri.org. Contatti telefonici: 075-8555757.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*