Marathon Club: nuove frontiere del podismo in Umbria

Marathon Club: nuove frontiere del podismo in Umbria

Esperti a confronto su corsa, salute e prospettive per il futuro

Il 1° Marathon Running Day si è tenuto presso la sala consiliare del Comune, dedicato alle tante sfaccettature del podismo. L’evento, organizzato dal Marathon Club in vista del suo 25° anniversario nel 2026, ha riunito sei esperti per discutere maratone e benefici per la salute.

In apertura, il presidente Luca Martinelli ha evidenziato l’importanza della prevenzione e il valore sociale dello sport, che stimola solidarietà e benessere. Ha ricordato anche l’impegno del Club nelle gare locali, nazionali e internazionali, con diversi membri che hanno superato le 100 maratone o ultramaratone. La collaborazione con la Caritas diocesana, tramite la CorriCastello 2024, ha permesso di donare gli incassi, al netto delle spese, alla comunità.

Il sindaco Luca Secondi, appassionato corridore, ha ringraziato il Club per aver riportato la CorriCastello nel cuore della città. Roberto Leonardi, responsabile eventi del Club, ha illustrato come il Running Day faccia parte di un ampio programma di iniziative aperte al pubblico.

Tra i relatori, Alberto Codovini, specialista in medicina dello sport, ha parlato di benefici e prevenzione nella corsa. Leonardo Grilli, preparatore atletico, si è concentrato sulla programmazione dell’allenamento, mentre Fred Morini, osteopata e psicologo, ha esplorato il ruolo del supporto mentale e fisico nel podismo. Alessandro Cavargini, nutrizionista, ha approfondito l’alimentazione del runner, e Stefano Vatini, fisioterapista, ha discusso prevenzione e recupero con osteopatia e fisioterapia. Alessio Lucaccioni ha illustrato le novità 2025, con un focus sulle calzature sportive.

Martinelli ha concluso ringraziando i partecipanti e l’amministrazione comunale per il supporto logistico e l’entusiasmo dimostrato. L’incontro è il primo di una serie di eventi dedicati al podismo e alla comunità sportiva locale.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*