Manutenzione e viabilità Altotevere, consiglio regionale approva mozione

E’ stato un iter legislativo lungo e complesso

Manutenzione e viabilità Altotevere, consiglio regionale approva mozione

Manutenzione e viabilità Altotevere, consiglio regionale approva mozione  ASSISI – “Finalmente arrivano contributi per rimettere in sesto le principali strade altotiberine” . Il consigliere regionale Lega Nord Valerio Mancini esprime  soddisfazione per l’approvazione della sua mozione dal titolo “Adozioni di iniziative da parte della Giunta Regionale ai fini della manutenzione straordinaria della viabilità ordinaria in Alto Tevere”.  “E’ stato un iter legislativo lungo e complesso – spiega l’esponente leghista – protocollai questa mozione il 23 Marzo scorso e per varie vicissitudini, non di certo imputabili alla minoranza, sono riuscito a discuterla solo lo scorso Martedì in consiglio regionale.

La mozione sulla viabilità altotiberina  è stata approvata con 11 voti favorevoli e 5 astenuti: tra i sostenitori di questa iniziativa di stampo leghista anche l’Assessore Regionale Fernanda Cecchini che, nonostante sia stata ripresa dall’ex capogruppo di partito per aver caldeggiato un atto dell’opposizione, ha condiviso in pieno questa mia necessità di intervento .

Sono consapevole – spiega ancora Mancini – che tutte le strade della nostra regione abbiano bisogno di un investimento immediato e concreto, non lo dico solo io ma anche molti sindaci come quello di Citerna Giuliana Falaschi, quello di Monte S. Maria Tiberina, Letizia Michelini o quello di Monteleone di Orvieto Angelo Larocca solo per citarne alcuni, per questo mi sono già attivato per raccogliere tutte le istanze dei cittadini e degli amministratori locali in tema di viabilità e procedere con altri atti legislativi.

Nello specifico – precisa Mancini – le strade interessate a questo primo intervento sono la SR 221, la SP 101 nei tratti Lerchi – Vingone, Lerchi – Piosina, la SP 100 nel comune di Citerna, la SP 103 nel comune di Monte S.Maria Tiberina, la SR 547 e la 3Bis nel tratto Promano – Città di Castello, ne seguiranno altre perché credo che il dovere di un’amministrazione sia quello di presidiare il territorio ed investire in termini di viabilità e sicurezza cittadina.

Ogni anno, mediamente, gli umbri pagano circa 1 miliardo e 100 milioni di euro in più rispetto a quanto ricevono indietro dal Governo Centrale (residuo fiscale attivo), dati alla mano credo che la nostra Regione sia fin troppo meritevole di ricevere ulteriori fondi da parte del Governo Centrale, anzi li dobbiamo pretendere perchè non sono un regalo ma un diritto. Con la stessa determinazione che mi ha portato a far discutere questo atto legislativo  – conclude Mancini – vigilerò affinché quanto deliberato in consiglio regionale diventi realtà e la prima occasione sarà proprio l’approvazione del bilancio di previsione: mi aspetto che la Giunta Regionale preveda, in tal senso, fondi per le strade altotoberine così come stabilito dall’assise”

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*