L’Ospedale di Città di Castello celebra la settimana dell’H-Open 2024 con servizi gratuiti per le donne

L’Ospedale di Città di Castello celebra settimana dell’H-Open 2024

L’Ospedale di Città di Castello celebra la settimana dell’H-Open 2024 con servizi gratuiti per le donne

La Fondazione Onda promuove l’informazione, la prevenzione e la cura al femminile attraverso una serie di eventi e servizi gratuiti

Settimana dell’H-Open – L’Ospedale di Città di Castello, noto per il suo impegno nella promozione della salute delle donne, ha annunciato la sua partecipazione all’H-Open Week 2024. Questo evento, organizzato dalla Fondazione Onda, è dedicato alla salute delle donne e si svolgerà dal 18 al 24 aprile.

La Fondazione Onda, un osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere, ha lanciato l’H-Open Week per celebrare la Giornata Nazionale della Salute della Donna, che cade il 22 aprile. L’ospedale di Città di Castello è uno dei più di 260 ospedali del network Bollino Rosa che hanno aderito all’iniziativa.

Durante la settimana, l’ospedale offrirà gratuitamente una serie di servizi clinici, diagnostici e informativi. Questi servizi, disponibili sia in presenza che a distanza, copriranno diverse aree specialistiche, tra cui cardiologia, colonproctologia, dermatologia, diabetologia, dietologia e nutrizione, endocrinologia e malattie del metabolismo, ginecologia e ostetricia, medicina della riproduzione, neurologia, oncologia ginecologica, oncologia medica, pneumologia, psichiatria, reumatologia, senologia, urologia e percorsi dedicati alla violenza sulla donna.

Il 19 aprile, presso l’ambulatorio Cardiologico, sarà possibile effettuare una visita cardiologica o un Ecg su prenotazione. Il 20 aprile, presso il reparto della Breast Unit, è in programma “Il Percorso della Donna nella Breast Unit”, un tour del reparto e dei servizi ad esso connessi.

Le iniziative si concluderanno il 23 aprile con un convegno sul dolore pelvico cronico, un disturbo spesso misconosciuto. Il convegno vedrà la partecipazione di esperti del settore, tra cui Wilma Annamaria Rociola e Francesca Pauselli, che discuteranno rispettivamente il punto di vista dell’urologo e del ginecologo sul dolore pelvico.

Per maggiori informazioni su questi servizi, è possibile visitare il sito www.bollinirosa.it, dove è possibile consultare tutti i servizi offerti selezionando la regione e la provincia di interesse. Le indicazioni su date, orari e modalità di prenotazione sono disponibili sul sito.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*