Lerchi in Festa 2025 tra musica, sport e gastronomia tipica

Lerchi in Festa 2025 tra musica, sport e gastronomia tipica

Mostre, gare e spettacoli animeranno la frazione tifernate

Lerchi si prepara ad accogliere la nuova edizione di “Lerchi in Festa”, in programma dal 21 al 24 agosto presso il centro sportivo della frazione tifernate, evento organizzato dalla Pro Loco locale. La kermesse propone un fitto calendario di iniziative tra musica, sport, gastronomia e cultura, inaugurando con la mostra fotografica “Il Cassetto delle Fotografie”. L’esposizione ripercorre la storia della comunità lerchiese attraverso immagini e documenti, concentrandosi su due temi principali. Il primo riguarda l’emigrazione del dopoguerra, quando numerose famiglie lasciarono il paese verso Francia e Svizzera in cerca di condizioni di vita migliori; lettere e fotografie custodite dagli emigranti raccontano queste vicende. Il secondo tema celebra le prime automobili possedute dagli abitanti e quelle con cui gli emigranti tornavano in paese durante le vacanze estive. La mostra è allestita nella scuola elementare, creando un percorso visivo tra memoria e identità locale.

Le iniziative sportive prenderanno il via giovedì 21 agosto con la 16ª edizione della “Corrilerchi” – Trofeo Lorenzo Bruschi e Simona Ricci, gara podistica di 6,5 km aperta a competitivi e non, con ritrovo alle 18,15 e partenza alle 19,15. L’evento rientra nel Gran Prix Altotevere e nel Gran Prix Policiano. La serata proseguirà con il dj set di Ras Meo “Rosko 17 Afro Story”, dalle ore 21,30. Venerdì 22 agosto, sempre a partire dalle 21,30, l’orchestra di Roberto Polisano intratterrà i partecipanti, mentre i più giovani potranno ballare al ritmo di SO’S&2000 Party.

Sabato 23, alle 21,30, la festa ospiterà la Suonami Band, accompagnata dal gruppo “Tu me quieres” con musica reggae e hip hop; alle 23,30, lo spettacolo pirotecnico illuminerà il cielo sopra Lerchi, consolidando la tradizione di fuochi artificiali. Domenica 24 agosto sarà dedicata alle famiglie: il pomeriggio proporrà “Giocarellando”, esposizione di giochi e giocattoli d’epoca per far conoscere ai bambini il divertimento di un tempo, seguito dall’aperitivo al tramonto con il duo “Anithing Acoustic” e l’Handpan di Luca Girelli. La serata si concluderà con il saggio del Centro Judo Ginnastica Tifernate e l’esibizione dell’Orchestra Andrea Bianchini.

Durante tutti e quattro i giorni, i visitatori potranno gustare piatti della cucina locale, con particolare attenzione alla carne di pecora alla brace, preparata secondo ricette tradizionali che esaltano la qualità di una carne particolarmente delicata. L’evento conferma Lerchi come luogo di incontro tra tradizione, comunità e intrattenimento culturale e gastronomico.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*