
Lega Nord a Città di Castello si presenta ai cittadini
Questo pomeriggio la Lega Nord di Città di Castello, nelle vesti del segretario cittadino Nico Mazzoni ha presentato la lista dei suoi candidati alle amministrative 2016 davanti al vecchio ospedale tifernate, simbolo indiscusso del degrado urbano provocato dalle amministrazioni di sinistra.
Imprenditori, autisti, scultori, pensionati, studenti universitari, professionisti, operai e anche qualche disoccupato sono scesi in campo per offrire il proprio contributo nel tentativo di risollevare Città di Castello. “La nostra lista – spiega Mazzoni – è il giusto connubio tra esperienza e rinnovamento, come segretario cittadino sono orgoglioso di ognuno di loro perché è tutta gente che si contraddistingue per la sua semplicità ed entusiasmo verso il cambiamento, ma soprattutto per un’innata laboriosità. Da circa due anni – chiarisce il segretario Mazzoni – con fatica e sacrificio stiamo lavorando per trovare soluzioni ai tanti problemi creati da una sinistra attenta solo alle poltrone, cerchiamo di dare voce agli ultimi e trovare soluzioni per i tifernati .
Alle ultime comunali del 2011 la Lega Nord ha ottenuto un consenso del 4% , molto alto per quel periodo politico; lo scorso anno abbiamo chiuso le regionali al 18%. , un risultato che ci ha riempito d’orgoglio e che è arrivato grazie alla fiducia dei cittadini che hanno visto in noi una potenziale alternativa alle solita politica di sinistra conservatrice di se stessa e delle solite clientele.
In questa tornata elettorale – continua Mazzoni – punteremo molto su temi che contraddistinguono la Lega Nord: abbiamo infatti in programma di ripristinare i bandi di accesso agli asili nidi e alle case popolari individuando nuovi requisiti per la concessione dei servizi sociali che tengano conto della residenza e anche delle nuove emergenze come le famiglie con coniugi separati e/o ragazze madri.
Potenzieremo la rete di video sorveglianza nel comprensorio; rendere più vivibile il centro storico di Città di Castello è per noi una vera priorità. Sullo stesso principio di “prima i tifernati”, abbiamo in programma di affidare nel rispetto della normativa vigente, appalti pubblici alle imprese ed aziende locali. Decidendo di sostenere Nicola Morini sindaco abbiamo rinunciato a qualsiasi protagonismo politico che per altro i numeri ci avrebbero consentito di rivendicare – ha sottolinea Mazzoni – perché crediamo che l’aggregazione creata attorno al nostro candidato sindaco vada oltre il centro destra.
Fiero ed orgoglioso vi annuncio che la lista si apre con Valerio Mancini per poi proseguire con Riccardo Augusto Marchetti. Linda Innocentini, Marcello Rigucci, Mauro Bucci, Beatrice Paolieri, Giorgio Baglioni, ChiaraParlani, Federico Galizi, Simonetta Fiorucci e poi ancora Silvia Giuliani, Maurizio Malvestiti, Rachele Maria Vittoria Polidori, Davide Paolucci, Marco Castellari, Fabrizio Pecorelli, Sofia Mazzoni, Florido Bioli, Francesca Fondacci, Enrico Giannelli , Giuliana Palazzuoli, Marco Pruscini, Gregorio Giombini e Marianna Franceschini”.
Commenta per primo