
Le opere Silvio Formichetti, inaugurata mostra pittura
La mostra si contraddistingue per la straordinaria energia creativa
E’ stata inaugurata sabato 19 marzo la personale di pittura di Silvio Formichetti “Evoluzione del silenzio” che ha ufficialmente aperto la stagione espositiva 2016 della Rocca – Centro per l’arte contemporanea. Alla presenza del Sindaco e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Umbertide, l’artista, esponente di spicco dell’espressionismo informale europeo, insieme alla curatrice della mostra, Anna Amendolagine, ha presentato le circa trenta opere su tela realizzate tra il 2006 e il 2016, tra cui anche l’opera con la quale ha partecipato alla 54° Biennale di Venezia nel 2011, e visitabili alla Rocca fino al 24 aprile.
La mostra si contraddistingue per la straordinaria energia creativa che l’artista riversa sulla tela; si tratta di pittura astratta, ma la sua potenza si rivela proprio per l’assenza di immagini e nel vigore dei colori e del gesto pittorico.
I colori usati sono misti: olio, tempera, acrilici, nei toni primari forti e per stenderli l’artista utilizza pennello e spatola, strumento che gli permette un’espressione più immediata mentre il pennello richiede una riflessione più impegnativa. La mostra, promossa dal Comune di Umbertide, in collaborazione con la Regione Umbria e gli Amici del Centro socio-culturale San Francesco, è accompagnata anche da un catalogo editoriale e da due video che saranno trasmessi a ciclo continuo.
Nel fine settimana l’esposizione è stata visitata anche dai partecipanti alle Giornate Fai di primavera che, grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale, hanno potuto usufruire dell’ingresso gratuito alla Rocca, oltre che al Museo Santa Croce e alla Galleria delle Ceramiche Rometti.
La mostra sarà visitabile tutti i giorni dal martedì alla domenica dalle ore 10,30 alle ore 12,30 e dalle ore 16 alle ore 18,30.
Commenta per primo