
Istituzioni unite per la legalità a Pietralunga venerdì la firma PIETRALUNGA – Istituzioni unite per la legalità a Pietralunga: venerdì 11 novembre (ore 12.00) la firma in Prefettura di un Protocollo d’intesa per la promozione della legalità, la gestione ed il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata. – Presente il Sottosegretario all’Interno On.le Gianpiero Bocci Venerdì 11 novembre, alle ore 12.00, avrà luogo in Prefettura la firma di un importante Protocollo d’Intesa per la promozione della legalità, la gestione ed il riutilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata, ubicati a Pietralunga, tra Prefettura, Regione, comune di Pietralunga, Università degli Studi, Camera di Commercio, associazione Libera Umbria ed Associazione Borghi Autentici d’Italia.
Con tale documento, gli enti firmatari si propongono di promuovere l’avvio di una rete di partenariato finalizzata al reimpiego per scopi di carattere sociale di beni confiscati alla criminalità organizzata, costituiti da terreni agricoli di rilevanti dimensioni e trasferiti al Comune di Pietralunga.
Il Protocollo presenta un valore altamente simbolico, in quanto ha ad oggetto i primi beni confiscati in Umbria a sodalizi criminali e destinati ad essere riutilizzati per fini sociali, attraverso la realizzazione di un progetto di carattere imprenditoriale, la cui gestione verrà affidata a soggetti scelti attraverso una procedura ad evidenza pubblica.
Alla firma, che avrà luogo alla presenza del Sottosegretario all’Interno On.le Gianpiero Bocci, interverranno il Prefetto di Perugia, Raffaele Cannizzaro, la Presidente della Regione Umbria, Catiuscia Marini, il Sindaco di Pietralunga, Mirco Ceci, il Magnifico Rettore dell’Università degli Studi, Franco Moriconi, il Presidente della Camera di Commercio, Giorgio Mencaroni, il Referente del Coordinamento Regionale di Libera Umbria, Walter Cardinali ed il Presidente Nazionale dell’associazione Borghi Autentici d’Italia, Ivan Stomeo.
A conclusione dell’evento, si terrà una conferenza stampa, nel corso della quale verranno illustrati in dettaglio i contenuti del Protocollo. Sarà gradita la partecipazione degli operatori dell’informazione.
Commenta per primo