Invecchiamento attivo, focus su sanità e partecipazione

Invecchiamento attivo, focus su sanità e partecipazione

A Città di Castello incontro pubblico promosso dallo Spi Cgil

Venerdì 30 maggio alle 17.30, la biblioteca comunale ‘Giosuè Carducci’ di Città di Castello ospiterà un incontro pubblico sul tema dell’invecchiamento attivo, promosso dal Sindacato pensionati italiani (Spi) Cgil Alto Tevere. L’iniziativa, dal titolo “Invecchiamento attivo – Il ruolo della sanità pubblica – Prevenzione, partecipazione sociale, benessere psicofisico, contrasto alla solitudine”, intende porre l’accento sull’importanza di politiche strutturali volte a garantire la salute e la qualità della vita nella terza età.

Interverranno all’evento il sindaco di Città di Castello Luca Secondi, il senatore Andrea Crisanti, Gaetano Zucchini della Caritas diocesana, Barbara Mischianti della Camera del lavoro di Perugia e Andrea Farinelli, segretario generale Spi Cgil Umbria.

L’incontro vuole evidenziare come la promozione dell’invecchiamento attivo debba avvenire attraverso interventi integrati nei livelli essenziali di assistenza e nei piani sociali di zona. L’obiettivo è costruire un sistema che favorisca il coinvolgimento delle persone anziane nella vita sociale, culturale e politica, valorizzando il loro contributo e riducendo fenomeni di isolamento e marginalità.

Secondo gli organizzatori, il sostegno alla partecipazione degli anziani nelle relazioni sociali e familiari rappresenta una leva essenziale per contrastare l’esclusione e incentivare nuove forme di inclusione e socializzazione, anche in chiave intergenerazionale e interculturale. L’iniziativa rientra in un percorso di riflessione che il sindacato intende promuovere su scala territoriale.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*