
Incidente con auto rubata: denunciate due persone a Città di Castello
I Carabinieri della Compagnia di Città di Castello hanno segnalato in stato di libertà due individui, rispettivamente di 22 e 35 anni e di origini algerine, per il reato di ricettazione in concorso.
Durante un servizio notturno di controllo del territorio, una segnalazione al Numero Unico Emergenza (NUE) 112 ha richiesto l’intervento dei Carabinieri per un incidente stradale verificatosi su una delle arterie principali del centro cittadino. Arrivati sul luogo del sinistro, i militari hanno trovato un’autovettura con evidenti danni causati dall’urto contro una colonnina stradale, ma del conducente nessuna traccia.
Le immediate indagini, supportate dalla testimonianza di un cittadino, hanno permesso di identificare due persone con precedenti penali. Entrambi sono stati visti scendere dall’auto incidentata e abbandonata sulla strada. Subito dopo sono stati notati mentre armeggiavano vicino ad altri veicoli in sosta, probabilmente con l’intenzione di compiere ulteriori furti.
Durante il controllo, uno dei due individui è stato trovato in possesso di una chiave, usata per mettere in moto l’auto incidentata, risultata poi essere stata rubata. Il furto dell’autovettura era stato denunciato il giorno prima da un residente della zona.
Alla luce delle prove raccolte, i due uomini sono stati deferiti alla Procura della Repubblica di Perugia con l’accusa di ricettazione in concorso. L’indagine prosegue per chiarire ulteriori dettagli e verificare se i due abbiano commesso altri reati nella zona.
L’incidente, che ha permesso di smascherare i due sospetti, sottolinea l’importanza delle operazioni di controllo del territorio e la collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine. Il costante impegno dei Carabinieri nel prevenire e contrastare attività illecite si rivela cruciale per la sicurezza della comunità locale.
Le autorità invitano la popolazione a continuare a segnalare qualsiasi comportamento sospetto alle forze dell’ordine, ribadendo che la collaborazione civica è essenziale per mantenere la sicurezza pubblica e prevenire crimini. Le indagini proseguono, mentre i due sospetti rimangono a disposizione della magistratura in attesa di ulteriori sviluppi.
Quest’articolo riporta i fatti accaduti con oggettività e senza superlativi, come richiesto, mantenendo uno stile informativo e conciso, adatto a una pubblicazione di un’agenzia di stampa.
Commenta per primo