Il sindaco Locchi a “Sbocciamo” per la Giornata internazionale della disabilità

UMBERTIDE – Il sindaco Marco Locchi ha partecipato questa mattina, insieme agli assessori Cinzia Montanucci e Pier Giacomo Tosti, a “Sbocciamo”, l’iniziativa organizzata dal Centro Socio Riabilitativo Educativo Arcobaleno, con il patrocinio del Comune di Umbertide e la collaborazione di Associazione Gruppo Volontari Umbertide, Cooperativa Asad, Distretto sanitario Alto Tevere Ausl Umbria 1, A.S.D. La Pantera onlus, l’Associazione Oltre la parola e l’Associazione Agad, in occasione della “Giornata internazionale delle persone con disabilità”. Sul campo del bocciodromo si sono sfidati a suon di bocce le coppie miste composte dagli ospiti del Centro Arcobaleno e da rappresentanti delle associazioni sportive del territorio, tra cui le giocatrici della Pallacanestro Femminile Umbertide insieme a coach Serventi e a parte dello staff, che hanno dato vita ad una giornata di sport, divertimento e soprattutto solidarietà. “La Giornata internazionale delle persone con disabilità è stata istituita dalla Commissione Europea nel 1993, con l’obbiettivo di sensibilizzare la cittadinanza sulle tematiche relative alla disabilità. – ha affermato il sindaco Locchi – Anche ad Umbertide abbiamo voluto celebrare questa giornata, non con mere commemorazioni, ma con momenti di aggregazione che hanno coinvolto sia gli ospiti del centro Arcobaleno che rappresentanti delle società sportive del territorio al fine di promuovere lo sport come veicolo di socializzazione ed integrazione. Il Comune di Umbertide si è sempre contraddistinto per l’attenzione particolare riservata al sociale e la giornata di oggi è il frutto delle tante attività messe in campo a favore delle persone diversamente abili che costituiscono un valore aggiunto e una risorsa preziosa per la nostra comunità. Un grazie quindi di cuore agli ospiti del centro Arcobaleno, ai loro familiari, e a tutti coloro che hanno partecipato a questa importante giornata di sensibilizzazione sul tema della disabilità”.

I nostri video

Commenta per primo

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*