
Ha fatto tappa alla scuola primaria “Di Vittorio” il progetto “Il sole in classe” promosso da Anter – Associazione Nazionale Tutela Energie Rinnovabili, che ha coinvolto gli studenti delle classi terze, quarte e quinte.
L’iniziativa nasce dalla necessità di informare, sensibilizzare ed educare i più giovani alla salvaguardia dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile, così il delegato Massimo Mezzasoma, accompagnato dal socio sostenitore Giancarlo Aversario, alla presenza della dirigente scolastica Angela Monaldi e del sindaco Marco Locchi, ha introdotto i bambini della “Di Vittorio” nel complesso mondo delle energie rinnovabili. Prima sono stati analizzati i comportamenti corretti e sbagliati che ognuno di noi adotta nell’arco della giornata, da quando ci alziamo la mattina al momento in cui andiamo a letto la sera; poi per spiegare al meglio le varie forme di energia rinnovabile, dal fotovoltaico all’eolico, passando per l’idroelettrico e la geotermia, è stato proposto ai bambini un simpatico cartone animato.
“Basta adottare piccoli accorgimenti quotidiani per contribuire a ridurre la produzione dei rifiuti, a preservare le risorse naturali e a rispettare l’ambiente – ha spiegato Mezzasoma – Se ognuno farà la sua parte, potremo rimediare ai danni commessi in passato da noi adulti e consegnare alle generazioni future un mondo migliore”. “L’Anter è un’associazione che si occupa della tutela delle energie rinnovabili alla quale il Comune di Umbertide ha già aderito ottenendo, qualche anno fa, il riconoscimento di ‘Comune per amico’ – ha aggiunto Aversario – e la presenza oggi dell’Amministrazione Comunale dimostra ancora una volta l’impegno delle istituzioni a salvaguardare l’ambiente”.
“Oggi ci sono stati dati dei compiti che tutti, a partire dall’Amministrazione, dobbiamo rispettare – ha continuato il sindaco Locchi – perseguendo nel cammino verso le energie rinnovabili che il Comune di Umbertide ha già intrapreso, attraverso, ad esempio, la centrale idroelettrica sul Tevere e il fotovoltaico.
Ora tutti insieme, adottando piccoli gesti quotidiani, possiamo contribuire a raggiungere l’obbiettivo che ci ha dato l’Europa del 20% di energia prodotta da fonti rinnovabili entro il 2020”. “La nostra scuola è particolarmente attenta al tema ambientale – ha concluso la dirigente Monaldi – e per questo organizziamo iniziative volte ad educare ai bambini a quei piccoli gesti quotidiani che, se adottati, potranno promuovere un cambiamento reale verso le energie rinnovabili”. Al termine della giornata Anter ha provveduto a consegnare al Comune di Umbertide e alla scuola “Di Vittorio” un attestato per la loro attenzione verso le energie rinnovabili.
Commenta per primo